Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:37
storia diversa ma dal fascino indiscusso se hai altri scatti del genere puoi riuscire a legarli con la serie sulla guerra, compito non facile chiaramente, ma che secondo il mio modesto parere conviene valutare, potrebbe anche uscire fuori qualcosa di originale se il collegamento funziona... buon fine settimana |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 11:12
Per essere una foto degli anni '30 mi sembra molto ben fatta, uno scatto con un grandangolo (chissà di che tipo) composta come si deve. p.s.: dopo il 25 aprile del 1945 la OND venne trasformata in ENAL ,che molti di noi hanno conosciuto e frequentato, poi soppresso nel 1978 it.wikipedia.org/wiki/Ente_nazionale_assistenza_lavoratori |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 14:27
@Simone Grazie! Sì, ho altri scatti che raccontano non solo le storie qui presentate, ma anche la vita operaia tra le due guerre e la situazione in Etiopia nel 1935-36... Quello che proponi rappresenterebbe una bella sfida per me! Si tratterebbe di intraprendere un lavoro di ricerca abbastanza complesso, una sorta di tesi Ci proverò, mi piacerebbe dare un senso a ciò che ho trovato. Sarebbe una grande soddisfazione! @Peppe “ Per essere una foto degli anni '30 mi sembra molto ben fatta, uno scatto con un grandangolo (chissà di che tipo) composta come si deve. „ Condivido! Mi piacciono l'inquadratura, la composizione, il fatto che gli sguardi non siano rivolti tutti verso l'obiettivo. Mi ha incuriosita in modo particolare la ragazza con la cravatta. Le donne la usavano? Perché ha deciso di indossarla in occasione di una gita in montagna? Cosa rappresenta esattamente quella bandiera? Vorrei poter tornare indietro per avere delle risposte. Se qui su Juza ci fossero degli esperti del periodo, mi piacerebbe conoscere il loro parere. “ dopo il 25 aprile del 1945 la OND venne trasformata in ENAL ,che molti di noi hanno conosciuto e frequentato „ L'organizzazione della società è cambiata molto. Se posso, qual è il tuo pensiero in proposito? Grazie per l'interesse che dimostrate verso queste fotografie! Un caro saluto ad entrambi! |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:48
.................................. nostalgia canaglia ............................... |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 19:55
Bellissima |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 20:57
Un momento della nostra storia dove possiamo rivedere i nostri genitori o i nostri nonni.... |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 21:01
Bella foto, ottima didascalia, storia molto interessante. |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 22:49
Grazie a tutti per il passaggio e i gentili commenti! Buona serata! |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 15:00
Molto bella, una storia da raccontare, ottima la tua scansione! |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 21:36
Non un come eravamo, ma addirittura un come erano! E la giovane ragazza molto raffinata con il mazzolino di fiori in mano, già diversa dalla signora seduta con l'espressione seria che non guarda in camera. Ti si sta srotolando in mano una storia di vita vera in immagini. Grazie ancora di farcene partecipi. Ciao Marisa |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 23:31
Brava Viola ottimo reportage lo seguo |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 6:58
Bella foto! Ottima scansione! Complimenti! |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 8:05
Grazie Claudio! Grazie Guerragaet! Sì, devo dire che partivo già da una foto di buona qualità. Buona giornata ad entrambi! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |