Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 19:19
Stupenda, per la sua disarmante semplicità, e al tempo stesso per la ricchezza di particolari. |
| inviato il 20 Aprile 2023 ore 20:15
Grazie Giancarlo, gentilissimo Ciao |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 17:17
quoto il commento di Giancarlo sempre ottimo occhio il tuo |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 19:01
Grazie Simone Ciao |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:12
Come ti ho detto altrove Claudio, questo scatto mi piace un sacco. Nella semplicità della veduta che rappresenta, ha tanto da raccontare per i tanti dettagli che comprende, ognuno dei quali merita più di uno sguardo distratto e anzi, fa porre domande e suscita curiosità. Su tutto un piacevole senso di equilibrio, una cura per le forme e i volumi e per la naturalezza dei toni. Complimenti |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:20
Cara Faby ti ringrazio di cuore. Questo scatto è un riassunto della mia terra, dei miei ricordi, quando c'era poco ma quel poco era molto. Ora abbiamo molto ma in fondo quanto poco resta. La cascina, l'antica macchina agricola, il ramo di fico che assieme ai cachi venivano piantati a fianco delle case perchè i loro frutti dolci e nutrienti servivano ai contadini per le lunghe giornate di lavoro. Poi la terra sconfinata ed infine il gatto che in ogni casa era presente, sempre a caccia di qualcosa. Questo è quello che ho visto e sentito in quell'attimo e mi fa piacere leggere che questo breve racconto sia arrivato a qualche animo sensibile. Un caro saluto Claudio |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:25
Bellissima sintesi, complimenti! Ciao, Alberto. |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 23:32
Grazie mille Alberto Ciao |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 10:03
Un racconto fatto immagine... sempre complimenti Claudio Ciao, Sergio |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 16:43
Grazie Sergio sempre un piacere ritrovarti A presto Ciao |
| inviato il 22 Aprile 2023 ore 21:16
La vecchia rastrella che arrugginisce inoperosa; immagine tenera e malinconica: un guizzo di vita è aggiunto dalla falcata sorniona del micio: una bella foto, ottima per momento colto, complimenti. |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 6:36
Un minimal naturale dai toni educati. Piacevole e rilassante |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 11:01
... e complimenti soprattutto per questa semplice ma efficace ripresa |
| inviato il 23 Aprile 2023 ore 19:39
Giancarlo Antonio Renni Grazie mille Un caro saluto Claudio |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 2:28
Nella cornice di una una composizione impeccabile hai inserito piccole storie a formare una bella scena d'insieme molto narrativa. Ottimo scatto, molto ben realizzato. Complimenti Claudio. ciao Fabio |
| inviato il 24 Aprile 2023 ore 14:41
Grazie Fabio per il bel commento Un caro saluto Claudio |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 13:54
Semplicemente bella. Buona giornata |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 14:06
È bellissima, tanti complimenti. Un saluto Giovanni |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 20:42
Ritengo questa foto perfetta!!! hai gestito gli spazi in maniera impeccabile e per me, che raddrizzo i quadri quando li vedo storti (anche al museo se serve), è fondamentale!!! Complimenti Ciao Fabrizio |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 21:02
Corrado Giovanni Fabrizio Grazie di cuore Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |