Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 11:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bello pix, luce e realizzazione.
Olivier Very nice pix, light and realization. Olivier |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 16:37
Thanks Olivier! |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 19:03
primo piano a dir poco fantastico,per il resto qualcosina non mi convince tipo la morbidezza sulle piante e il taglio che hai dato al cielo...avrei escluso completamente il riflesso del sole che così tagliato stona un pò secondo me....comunque bella! un saluto! |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 19:55
Grazie Andrea! Sempre molto apprezzato ogni tuo commento. La morbidezza a cui ti riferisci è data dal fatto che, avendo scattato a mano libera, ho messo a fuoco il primo piano quindi lo sfondo è leggermnente fuori fuoco e soft. Riguardo al taglio del cielo, non l'ho fatto per salvare la pianta fiorita all'estrema sinistra in fondo, ma ora che guardo l'immagine di nuovo mi rendo conto che potevo clonare il riflesso sul mare. |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 21:25
Molto belli il controluce sulle piante ed il paesaggio, concordo con Andrea Ciao. |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 21:42
ciao tessi!! scusa ti martello sempre ma la foto è bella a livello compositivo, le piante e i colori sono belle, ma ci lasci sempre una linea nera che è un peccato!! se guardi la foto all'altezza dei pini c'è una forte linea nera che prosegue rendendo troppo innaturale la foto, sono sicuro che lo hai fatto per scurire il cielo, giustamente, ma l'alone è finito anche sulle piante. le doppie esposizioni sono gia difficili di loro, quando ci metti dei contorni non netti come orrizzonti etc ma fronde degli alberi ti complichi la vita. conviene avere una esposizione +o- esposta corretta per tutto cosi da non dover scurire brutalemte una porzione del frame dove si presentano dei contorni indefiniti. Se poi ti soffermi sulla luce c'è un altro errore: abbiamo un sole al tramonto che tende ad illuminare piano piano le cose piu altre e le cose in basso rimangono in ombra; nella tua foto il sole è chiaramente quasi all'orizzonte ma la luce è sulle piante in basso e non sugli alberi. Capisci cosa intendo? a meno che non ci sia qualcosa che faccia rimanere in ombra ( ma non sembra data la conformazione del paesaggio) la luce è sbagliata. te lo scrivo proprio perchè fai delle belle foto ma potrebbero essere super se correggi il lavoro di post produzione!!! un saluto |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 21:46
Grazie Caterina! Devo aggiungere che, avendo avuto da ridurre un mucchio di scatti in questi ultimi giorni, solo in un secondo tempo mi sono reso conto che non ho neanche corretto il fuori bolla del 24 per cui gli alberi ai bordi convergono in fuori verso l'alto.... ...questa foto è senz'altro da rivedere come tante altre, poiché in PP sto apprendendo e pian pianino affinando la tecnica, ma ancora sono ben lontano dal padroneggiarla. |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 22:06
Gianluca, non preoccuparti se mi martelli. Devi sapere che faccio tesoro di questo tipo di osservazioni e anzi te ne sono grato. Vediamo un po' se ho capito il tuo punto di vista: la parte superiore dei pini sullo sfondo è più scura della parte inferiore, è cosi'? Il mio ragionamento è il seguente: se tu guardi un soggetto in controluce come ad esempio un albero, lo vedrai molto probabilmente come nella foto, cioè riuscirai a vederne in una certa misura i dettagli e i colori nella parte inferiore e più riparata dalla luce, mentre vedrai pressoché nero nella parte superiore che è investita dalla luce da dietro, cioè in pieno controluce. Quindi in fase di PP, nel fondere il cielo/mare con la terra (come hai giustamente osservato sono due scatti differenti), ho appositamente sfumato la parte superiore dei pini. C'era anche l'opzione di usare il contorno netto, ma a parte che con le fronde degli alberi devo ancora affinare la tecnica (a patto che esista una tecnica) il risultato apparirebbe innaturale con il cielo e il mare più scuri degli alberi in controluce. Tu parli di esporre correttamente sia per la terra che per il cielo, ma è possibile con un controluce cosi' diretto? Con la mia vecchia 5D mi pare impossibile....forse con sensori piu moderni...non so. Riguardo al secondo errore capisco perfettamente cosa intendi. La risposta è la stessa che ti ho dato prima, cioè le parti in netto controluce che hanno come sfondo il cielo, sono naturalmente più scure anche se più esposte al sole di quelle più in basso che anno come sfondo la terra o altra vegetazione ... secondo me ... ma anche qui posso sbagliarmi. In ogni modo ti ringrazio per il tuo giudizio accurato. |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 23:09
ciao tessi! allora ho capito , vedi purtroppo la post mi ha tratto in inganno , da come esce sembra che il sole sia oltre l'orizzonte ! il tuo discorso è corretto però i pini sono praticamente neri , in relatà la parte correttà è proprio alla base degli stessi dove si vede che sono scuri ma la luce cmq lascia che il colore si noti. Dove hai scurito lo hai fatto in maniera eccessiva e i pini sono diventati neri! credo non possa accadere a meno che non si parli di un muro (capisci che intendo ) l'errore si vede , ora che la ovverso ancora piu nel dettaglio, a dx del frame sulla linea del mare, vedi che l'acqua è azzura chiara mentre sopra ( circa dove i pini finiscono) diventa tutta piu scura? anche li i pini nella parte chiara sono corretti poi sono neri netti. per quanto riguarda la maschera in questi casi ti consiglio di usare una maschera sulle ombre , cosi da salvaguardare le luci( in questo caso gli alberi) e toccare solo il cielo dietro. lo scatto con esposizione corretta nel tuo caso lo potevi avere, non essendo con un controluce pieno usando il paraluce e mettendo la mano (in questo caso la dx) a coprire un po il sole forse riuscivi a tenere l'istogramma nel mezzo, cmq nel dubbio sottoesponi sempre un po di piu , tanto vista la tua macchina le luci le puoi sempre recuperare ma almeno ti eviti seccature per scurire!! un saluto |
| inviato il 15 Maggio 2013 ore 1:43
Be, il sole era sopra l'orizzonte, anche se di poco. Capisco perfettamente ciò che intendi e la tua osservazione mi fa pensare che abbiamo monitor tarati diversamente. Attenzione che sotto costa sulla destra spuntano le nubi che sono più chiare del mare sovrastante...inoltre il mare in dei punti ha l'ombra delle nubi e quindi è più scuro mentre in altri punto non essendoci nessuna ombra è più luminoso. Ok per il suggerimento sulla maschera delle ombre. Terrò conto anche del suggerimento della mano a mo di schermo, non ci avevo mai pensato. Grazie Gianluca per il tuo intervento! |
| inviato il 15 Maggio 2013 ore 11:29
Bellissimo primo piano, qualcosa da rivedere in post, ma ti hanno già detto tutto |
| inviato il 15 Maggio 2013 ore 13:50
Grazie Luka180! |
| inviato il 19 Maggio 2013 ore 12:04
Bella così, complimenti. Splendida l'ultima luce radente sul primo piano. Al massimo avrei fatto entrare un po' più di riflesso e colori sulla sx per eliminare un po' di blu (e nero) sulla dx. Ma mi piace così. Mauro |
| inviato il 19 Maggio 2013 ore 14:07
Grazie Mauro! Il problema è che ho dovuto tagliare una rete di recinzione sulla sx quindi non avevo scelta ... |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 8:18
Primo piano strepitoso, avrei incluso il sole o escluso del tutto. |
| inviato il 05 Agosto 2013 ore 16:58
Grazie Nilo! Non potevo includere il sole per completo ... e neanche escluderlo; alla sinistra avevo una recinzione e più in la non potevo andare, pena l'esclusione dell'inflorescenza in fondo e lo spostamento decisamente troppo al bordo delle inflorescenze in primo piano. Magari potrei clonare il riflesso del sole sul mare .... grazie comunque per il suggerimento che trovo molto utile. |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 14:33
Happi scatto non facile ma di grande impatto, bellissima, complimenti. 7Ciao, Raimondo |
| inviato il 10 Febbraio 2017 ore 14:48
Grazie di nuovo Raimondo. Molto gentile. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |