Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:31
Grazie a loro possiamo ammirare la storia Complimenti Bruno Cc |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:35
Grazie Claudio, spero di avere ancora la possibilità, di poter documentare il meraviglioso lavoro di questi ragazzi! |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:44
Va benissimo Bruno! Puoi fornirmi ulteriori informazioni? |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:52
Scavo di sepolture romane ll°/lV° secolo d/c Venturina Terme, finanziato dalla onlus Sostratos, già concluso nel 2022.Trovi molte informazioni sul web. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:59
Sostratos è una ONLUS fondata e finanziata da un imprenditore toscano che tutti gli anni finanzia campagne di scavo. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:00
Grazie Bruno! Sono in preparazione altri scavi? Mio figlio è uno studioso e vorrebbe partecipare. Mi farebbe piacere questo, in quanto ha bisogno di stimoli in tal senso |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:04
Ottima foto!!! |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:05
Per partecipare agli scavi bisogna essere studenti universitari in archeologia, il lavoro è di volontariato, le domande vanno fatte sul web, cerca Sostratos. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:08
grazie Oleg. A presto. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:09
“ Per partecipare agli scavi bisogna essere studenti universitari in archeologia, il lavoro è di volontariato, le domande vanno fatte sul web, cerca Sostratos. „ Grazie ancora Bruno! |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:07
Complimenti Bruno, bellissimo documento. Saluti, Paolo |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:29
Grazie Paolo, molto felice di rincontrarti! Ciao. |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:36
Splendide anche queste! Davvero interessantissime, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:53
Grazie Stefania! |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 21:55
Ciao Bruno, ma di cosa parlano quei ragazzi mentre scavano? Si concentrano in silenzio? Si confrontano sui reperti? Parlano del più e del meno? Insomma, vorrei capire come avviene il lavoro durante la giornata e quante persone collaborano attorno ad una sepoltura. Ti ringrazio in anticipo! |
| inviato il 17 Aprile 2023 ore 22:31
Sicuramente eseguono i loro compiti con grande rigore, anche perchè lo schiavista non ammette errori, nomina spesso il mercato degli schiavi di Lemno , poi nei momenti di pausa sono splendidi ragazzi e come tali hanno comportamenti goliardici e ridono, ridono tanto! Il numero dipende dalla disponibilità di studenti e dalla grandezza del cantiere, come vedrai dalle altre foto, spesso tanti. A star con loro tornavo ragazzo anch'io! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |