Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 8:33
Perchè non inserisci in un libro foto e lettere? Un bel modo per raccontare ai posteri! Ciao. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:00
Sì, ci ho pensato, devo informarmi bene. Ogni consiglio è ben accetto! Per ora ho cercato di riordinare foto, lettere e cartoline per come ho potuto. In realtà sono riuscita a catalogare in modo accurato solo le cartoline sulla base delle date riportate ricostruendo un po' la corrispondenza tra mio nonno e i genitori. Come sai, ho trovato molto materiale sparpagliato e neanche in ottime condizioni, quindi non è stato facile collegare tutto in modo logico e ricostruire la storia. Per dirti, ho scoperto anche delle immagini scattate in Eritrea che, probabilmente, sono state inviate da amici di mio nonno... E' un lungo e appassionante lavoro di ricerca che mi sta coinvolgendo parecchio! Ti ringrazio molto Bruno! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:09
Sul web esistono siti dove acquistare il libro, poi componi a tuo piacimento ,una volta concluso il lavoro invii, ti arriva a casa con il corriere. Devo chiedere l'indirizzo ad amica che lo ha già fatto con ottimi risultati. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:22
Se mi mandassi il link te ne sarei davvero grata! Nel frattempo andrò avanti col lavoro e mi informerò! Come dici tu, sarebbe un bel modo per raccontare ai posteri! Buon pomeriggio! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 13:26
Le chiederò di inviarmelo poi te lo giro. |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 16:52
Questi sono i tesori che si trovano nelle cantine o nei solai... Anche gli oggetti a volte parlano, ma non mai come una fotografia! Ciao cara Viola. Marisa |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 17:00
Hai ragione, Marisa! Questi sono tesori che, purtroppo, non tutti apprezzano. Un caro saluto! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 18:39
E' un'immagine bellissima! Complimenti |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 19:46
Sì, forse una delle mie preferite. Sembra davvero una foto d'autore! Questa l'ha scattata il fratello di mio nonno che era nel terzo reggimento alpini. Grazie mille! Ciao! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 22:50
Mi associo al suggerimento di Bruno: già le poche foto che ci hai finora mostrato compongono un quadro piuttosto preciso della sofferenza, dell'impegno e del senso di comunità che, in quei tempi, agivano come forze concorrenti nel formare generazioni di uomini e donne capaci di resistere e di ricominciare. Ciao Viola, continua. Michele |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 23:38
Lo farò, grazie Michele! |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 13:01
seguo con molta attenzione tutta la serie argomento/documento di fondamentale importanza complimenti x la condivisione |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 13:06
Tutto molto bello e interessantissimo, ciao. Gianni |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 15:42
Grazie Simone e Gianni! @ Simone Immaginavo che apprezzassi questa serie! Buona serata! |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:18
sono testimonianze di assoluto valore, come ben sai Viola oltre all'importanza fondamentale del documento, in questi scatti ce' la vera forza della fotografia e di cio' che esprime attraverso i particolari e le espressioni dei protagonisti, foto che parlano e che restano ....trovo molto istruttivo soffermarsi a guardarle in ogni sua parte, in particolar modo anche dal puro fattore fotografico soprattutto a oggi dove col digitale sembra contare di piu' la qualita' e il dettaglio di una immagine a discapito di cio' che possa trasmettere come sempre x il mio modesto pensiero ciao e buon fine settimana |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:30
Ciao Viola , molto bello questo tuo reportage di tuo nonno ottimo il consiglio di Bruno Pratico , sarebbe un bel documento. Complimenti a te e un pensiero al nonno che di lassù ti guiderà Cc |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:32
@Simone Condivido pienamente! Sono commenti che mi spronano a continuare, grazie di nuovo, Simone! Buona serata! |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:37
@ Claudio In realtà spero tanto che da lassù mio nonno non pensi: "Ma questa qua doveva proprio raccontare i 'fatti' miei a tutti quanti????" Grazie Claudio! Un caro saluto! |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 22:50
“ In realtà spero tanto che da lassù mio nonno non pensi: "Ma questa qua doveva proprio raccontare i 'fatti' miei a tutti quanti????"MrGreen „ penso che lo hai fatto ridere Continua Viola , ne sarà felice , se aveva i social, lo aveva fatto lui |
| inviato il 14 Aprile 2023 ore 23:17
Speriamo! Guarda, non saprei, mio nonno era una persona molto discreta... credo che, al contrario, suo fratello avrebbe apprezzato, perché era molto socievole e allegro! Questa e le prossime fotografie sono proprio di suo fratello, che prestò servizio nel terzo reggimento alpini, battaglione Fenestrelle. Grazie ancora! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |