Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:10
In vita i denti devono essere curati perché rischiano di deteriorarsi facilmente, ma vedo che sono quelli che si conservano meglio dopo rispetto a tutto il resto... |
| inviato il 11 Aprile 2023 ore 23:34
Probabilmente li conserva lo smalto. |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 11:23
Interessantissima! Complimenti! |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 14:41
Corrado fai bene a sgranare gli occhi, questa donna ha 2600 anni che comunque porta bene!! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 8:56
Scusa, Stefania, il ritardo nei ringraziamenti, perdona un anziano che pensava di averlo già fatto! |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:02
Molto interessante, specialmente per la conservazione, probabilmente il tipo di terreno. Grazie per la condivisione. Dove è stata rinvenuta e dov'è visitabile ?? Ciao, Rod |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:32
Pensa che i riflessi che vedi è acqua salata perché la necropoli è vicino al mare. È visitabile la necropoli ormai svuotata, dentro il parco archeologico di San Cerbone a Baratti , posto unico, enorme e meraviglioso. La parte della necropoli delle cave si vede nell'altra foto. Pubblicherò ancora qualcosa. Ciao e grazie. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:27
Ma è Populonia in realtà, cmq ho visitato entrambi i siti (direi quasi tutti quelli della zona e dell'alto Lazio), però sono passati molti danni (direi circa 20) e forse le avevano appena aperte al pubblico |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:06
Si è Populonia, nel golfo di Baratti, l'acropoli è in cima al promontorio le necropoli a valle vicino al mare. |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:18
Complimenti Bruno per il bel documento archeologico etrusco, ho visitato la necropoli troppi anni or sono ormai, come Populonia nel colle che si affaccia sul mare, molto interessante e coinvolgente il reperto mostrato. Un saluto, Loris |
| inviato il 15 Aprile 2023 ore 19:26
Grazie Loris, io qui ormai sono di casa, è la mia seconda patria. Questi son scavi recenti, già conclusi. La mia fortuna? essere stato al posto giusto al momento giusto e tanti tanti gelati per i ragazzi che scavavano Ciao alla prossima. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 9:49
Un ottimo documento, tutta la serie è molto interessante, complimenti, ciao. |
| inviato il 18 Aprile 2023 ore 10:30
Grazie,sono molto felice che ti piaccia, veramente! Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |