Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 12:12
Spesso un'immagine dice più di tante parole, mostrando quello che succede sui corpi delle persone. Qui non ci sono volti, vediamo solo due gambe in primo piano, una sana e una ferita, probabilmente amputata, che raccontano molto di cosa significhi combattere gli uni contro gli altri, perdere le proprie identità, eppure continuare. Un documento importante, che hai giustamente pubblicato in memoria di tuo nonno. Ciao Viola Michele |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:27
Questa é di Oscar.... La fierezza è l'atrocitá... un'assurdo che in guerra sta Complimenti Mat |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:32
Grazie per il bel commento, Michele. Mi ha colpita questa foto per inquadratura e composizione: ho trovato significativo il parallelismo tra le due gambe. Un parallelismo che racconta storie differenti, destini differenti, ma che potrebbero essere comuni a tutti. |
| inviato il 05 Aprile 2023 ore 17:47
@Mat La guerra è davvero assurda. Prima Bruno, sull'altra foto ha citato il fotoreporter Eugene Smith che scrisse: “ You can't raise a nation to kill and murder without injury to the mind... It is the reason I am covering the war for I want my pictures to carry some message against the greed, the stupidity and the intolerances that cause these wars and the breaking of many bodies. „ Grazie per aver commentato anche questa |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 7:53
Incredibile! Straordinaria anche questa! |
| inviato il 06 Aprile 2023 ore 17:05
Ciao Stefania, sì, sono immagini preziose. Grazie a queste foto ritrovate, sto portando avanti delle ricerche sia sulla mia famiglia che sulla guerra. Ho letto che 'Oltre alla variegata gamma di ferite da arma da fuoco, si aggiungevano malattie ed infezioni ad alta mortalità (come la gangrena gassosa). Tuttavia era la malattia della mente a dominare per la prima volta gli studi e gli interessi degli ufficiali medici: l'arrendevolezza, comune a tutti i soldati, verso un destino ineluttabile di morte subitanea poteva produrre in alcuni casi dei disturbi psichici, che oggi diremmo “da stress post-traumatico”, in soggetti grossolanamente definiti «scemi di guerra»' Ti ringrazio molto per essere intervenuta! |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 7:14
Belle quanto crude queste immagini...testimonianze importanti..Paolo |
| inviato il 12 Aprile 2023 ore 7:33
Grazie Paolo! |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 18:50
Le vecchie fotografie, piene di imperfezioni, sono veramente degli importanti documenti storici. Un saluto Paolo |
| inviato il 13 Aprile 2023 ore 19:44
Vero, ti ringrazio Paolo! |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:26
Di nuovo tornano le parole di Gramsci, “ la storia insegna ma non abbiamo scolari „ ciao Marino |
| inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:27
Verissimo Marino, grazie del passaggio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |