Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 17:56
che dire a parte che funziona ed anche bene? Che non è inferiore a cose più blasonate del tempo? che ancora oggi ci si può divertire molto ed avere bellissime foto? Se si tralasciano le ricostruzioni fantasiose il 50 canon non è poi lontano dagli altri 'magici','sognanti','stratosferici' 50mm con 'strani' bollini . (spesso rossi) ciao ciao |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:09
Ottima prova... Mi piace il mix di illuminazione con i due flash a potenza ridotta |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:57
Ho voluto metterlo a dura prova In rete il giudizio è mediocre, ma pur non essendo un guru della fotografia, ho compreso che chi lo usa, crede di aver speso i 2000€ del 85mm 1.2L (e se ne lamenta) che pur avendo una resa magica, a TA dà le sue belle AC, ha un AF lento per un ottica di questo prezzo, e qualche flare ogni tanto gli scappa...tanto per gradire Con questo invece, ti porti a casa una lente che se la sai gestire, ti regala la stessa tridimensionalità e la stessa magia con 400€ circa. Fabio&Carlo Il Vostro gradito & positivo riscontro, mi conforta e mi solleva...a volte mi convinco di essere rimasto con una diottria scarsa per occhio, per ciò che leggo in rete |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 21:17
Continuo a pensare e dire che " non è la scarpa che fa il campione ma il campione che fa la scarpa" Non servono (certo che aiutano) mega attrezzature se sei bravo sei bravo!!!! Complimenti complimenti complimenti |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 21:38
Grazie e ben trovato. Generosissimo, ma sono pienamente d'accordo con Te...inutile spendere migliaia di euro se poi non distingui il corpo macchina dall'obiettivo. Personalmente, faranno la differenza quei pochi anni di fotografia che mi porto sulle spalle Ancora grazie e buon weekend |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:12
Altrettanto Lino buon weekend a te |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 19:39
E pensare che io uso ancora, e con soddisfazione, il 50 mm. f. 1.8 II, considerato, da molti, poco più che un fondo di bottiglia Lo uso quasi esclusivamente sulle Canon APS-C come obiettivo da ritratto, a T.A. (max f. 2, fino a f. 4) e come obiettivo macro su tubi di prolunga, al limite della diffrazione poichè sono solito chiudere a f. 16 e oltre realizzando foto, tutto sommato dignitose, tra cui, l'ultima pubblicata, e, per giunta, su un sensore da "appena" 8 Mpx: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4428792 Gli eventuali difetti che dovessero presentarsi (AC, flare, lentezza AF) uno se li "giustifica" col fatto che l'obiettivo costa poco (ma pesa anche poco )... come ben dici tu nel tuo commento, è diverso il caso di chi acquista ottiche esageratamente costose pensando di sopperire alle proprie mancanze con la maggior qualità di tali obiettivi. P.S.: Mi è sfumato proprio il mese scorso l'acquisto del 50 f. 1,4, usato, a buon prezzo perchè qualcuno è stato più veloce di me |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 21:36
Un vero affarone perso sarà per la prossima Io leggevo di più "il fotografo" & "fotografare" |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 21:47
idem |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 21:55
Per un periodo un periodo ho avuto il 50 1.4 contax, il 50 1.8 ii Canon, il summicron 50 2 leitz. Volete sapere quale è andato via per primo? Quello col bollino rosso. Ma non ditelo in giro i leicisti sono tipi vendicativi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |