Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:08
TOP |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:08
TOP |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:10
Scatto fantastico!!!! |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:22
Molto bella, bravo Marco. Ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:16
Grazie mille Werner, Raimondo, Oleg e Daniele per i gentili commenti Ciao |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 0:28
Ottima la descrizione come pure l'esecuzione Complimenti Marco |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 0:32
Ti ringrazio molto Marco sono contento che ti sia piaciuta Ciao |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 0:39
Ottima macro e didascalia molto interessante complimenti Cc |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 0:47
Che meraviglia!!!...bellissimo scatto eccellentemente realizzato, splendida l'ambientazione, luce, colori e dettagli strepitosi, sempre ottima ed interessante la didascalia, bravissimo Marco! Tanti complimenti, ciao, Mary. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 0:52
Molto bella, complimenti! |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 1:20
Immagine veramente bella, grande nitidezza grazie al buon parallelismo, ottimo luci e colori! Complimenti Marco! Ciao! Gabriele |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:36
bel lavoro! |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 8:58
Scatto molto bello e didascalia interessante Massimo |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:17
Grazie infinite Claudio, Mary, Diodato, Gabriele, Marco e Massimo per i gentili commenti. Ciao Gabriele il parallelismo non è stato un problema, ero proprio sopra di lui. Ho usato anche un tubo di prolunga per avvicinarmi meglio e ai bordi si vede una calo di dettaglio. Ma le ottiche super precise non mi sono mai piaciute |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:27
Abbiamo praticamente stessa macchina, stesso obiettivo e stesso nome; il tuo talento artistico è, però, nettamente superiore del mio. Complimenti |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:52
Macro e soggetto meravigliosa complimenti!!Ciao. |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:52
Ti ringrazio molto Marco Conoscendo la natura in tutte le sue particolarità, quando devo fotografarla mi sento sempre ispirato. Ma come avrai capito dalla didascalia, oltre alla foto in se, il mio scopo è documentare le scene di vita di questi piccoli animali spesso sconosciuti. Ciao |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 9:53
Grazie mille Mario sono contento che ti sia piaciuta. Ciao |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 11:38
Interessanti le informazioni specialmente per me che non ne ho mai trovato uno in natura, anche se (lo so, sembra assurdo) da piccolo li trovavo in casa abito in città al terzo piano e molto probabilmente arrivavano dalle tubature La foto è bellissima! |
| inviato il 08 Febbraio 2023 ore 13:37
Da me invece non sono mai venuti Io sono abituato al contatto ravvicinato con gli animali appena esco dal portone di casa, mi è capitato di vedere volpi, rospi e ricci (che sono sempre più rari), bisce e biacchi strisciare lì davanti come se niente fosse (la scorsa primavera ho trovato delle squame di colubro nell'impianto di riscaldamento, aveva fatto la muta e passato lì i mesi invernali). Ma gli scorpioni in città mai sentiti, ora non li trovi più? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |