Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 18:26
Chiedo scusa ma sbaglio o praticamente tutte le tue foto hanno tempi e iso "discutibili" ?! 1/4000 e 12800 iso... posso capire ad un aquila in picchiata...ma un oggetto fermo... idem alla macchina bianca ferma... 1/4000 iso 1000 in pieno giorno... |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 18:44
Ciao, ma cosa intendi per tempi e iso discutibili ?, poi mi dici come tu avresti fatto nel caso citato 1/ 4.000, iso 1.000 cosi' posso rispondere con piu' precisione. A dopo. |
| inviato il 28 Gennaio 2023 ore 23:37
Ohi, qui hai a scattato a 12800 iso con tempo 1/4000 ... saresti riuscito a scattare con tutta sicurezza a 1/250 e 800 iso ... Idem ad una macchina ferma 1/4000 e iso 1000 , avresti potuto ripeto in tutta sicurezza 1/250 e 200 iso... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 14:20
Ciao, abbiamo tanto tempo per capirci. Intanto dimmi come vedi la foto con questa impostazione, e cioe, 12.800- 1/ 4.000. Intanto non so il tuo grado di esperienza, e quindi vado a domande e, devi essere tu stesso ad intuire. In un obbiettivo F. 1.4, sai a cosa corrisponde la mia impostazione " ISO 12. 800- 1/ 4.000. Poi andiamo alla seconda impostazione, una cosa alla volta se no non ci capiamo. Ciao a dopo se vuoi. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 15:54
A grado di esperienza, presumo che la tua ( viste le tue domande) sia messa per lo meno in dubbio sai.... vabbè. Ascolta vedo un immagine con poco dettaglio , con rumore ecc. Perchè? Spiegami tu perchè hai usato 1/4000 e 12800 iso... Hai chiuso il diaframma a 3.3 ok per migliorarne forse la resa ai bordi e pdc, ma xke 1/4000 e 12800 iso??? L'iso è il risultato del tempo(presumo in auto iso) che hai impostato ma non so per quale motivo...avevi paura che la chiesa scappasse ?! |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 16:32
Ascolta, non hai risposto alla mia domanda, quindi presumo che tu non conosca la " scala " : ISO, TEMPO, DIAFRAMMA, quindi temo che non possiamo proseguire nell' argomento. Poi IO scatto rigorosamente in manuale senza nessun automatismo. Se vuoi discutere senza polemizzare a me sta bene, se no fai a meno di rispondere. Ripeto la domanda : Con un obbiettivo 1.4, a cosa corrisponde " ISO 12. 800, 1/ 4.000 ? Se non rispondi vuol dire che non lo sai. Aggiungo che in questi tuoi interventi non hai neanche salutato una volta. Ciao. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 17:54
1/4000 f/3.3, ISO 12800, mano libera. La triade espositiva la conosco benissimo, sei tu che non hai risposto a me... Ti ho chiesto: perchè hai voluto utilizzare 1/4000 per fotogradare qualcosa di immobile? nasce tutto da qui, poi bella forza che è saltato fuori il 12800 iso... Ma non ci credo dai che hai impostato appositamente 1/4000 e iso 12800 iso dai... ISO TEMPO DIAFRAMMA : iso 12800 / 1/4000 / F/3.3 ( che mi devi spiegare perchè hai scelto questi valori) che equivalgono nella triade a : iso 800 /1/250 /f/3.3 ( ho lasciato il diaframma da te scelto appositamente) , che avrebbe scelto il 99,99% delle persone ma non tu... e ti ho lasciato un tempo di super mega sicurezza eh... io la farei a 1/20 quella foto e iso base... Non è polemica, vorrei proprio sapere perchè scegli tempi cosi rapidi per fotografare qualcosa di fermo insomma... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:19
Ciao, dimmi, sbaglio oppure ho visto male, hai solo 2 foto nelle tue gallerie ? Se e' cosi non capisco come fai a parlare di fotografia. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 18:23
Ah scusa se non metto foto allora non parlo di foto, ma mi rispondi perchè visto che TU scatti solo TUTTO in manuale... perchè hai scelto 1/4000 come tempo per favore? una risposta semplice vorrei... Vedo che usi tempi veloci per soggetti immobili con iso alle stelle, e 1/50 per persone e iso 100 infatti mosse... Nel prox mes mi piacerebbe che tu iniziassi : Ho scelto 1/4000 perchè.... O sono test che stai facendo come resa iso e imposti come primo valore 12800 ? mi viene da pensare questo dai.. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 19:27
Allora, se guardi le mie gallerie ti rendi conto che non faccio test, e' il mio modo di fotografare. Ho scelto 1/ 4.000- ISO 12.800 perché essendoci poca luce nelle chiese, e' come se avessi impostato: un tempo di 1/250=1/4.000 (2.8), e iso 12.800= 500=F.2, ritornandomi un'apertura di 2.8/3.3, ( avendo 1 obbiettivo F. 1.4 ). Quindi, nelle chiese imposto sempre ( ISO 12.800-TEMPO 1/4.000>2.000-1.000, 500, 250 ecc. ). Fuori, anche con molta luce fai lo stesso partendo da ( ISO 8.000 e segui come sopra. Mi preme ricordarti che la fotografia e' fatta di numeri e, se ti piace la matematica ti divertirai ( un MONDO ). Ti porto un esempio: prendi una tabellina facendo cosi', 1x10=10 / 10x1=10, ecco la fotografia funziona come un " orologio: 12 ore diurne=luce e, 12 ore notturne=buio. Se non ti alleni molto guardando dentro la macchina cosa succede non puoi rendertene conto. Infine i tempi veloci si usano anche per catturare la luce e non soltanto il ghepardo che corre. Ciao, buone foto e, fammi sapere le tue evoluzioni, mi piacerebbe tanto. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:33
Non puoi realmente credere a ciò che scrivi dai.... cioè... in chiesa c è poca luce e tu scatti a 1/4000 e 12800 iso dove potevi avere un immagine pulita a 800 iso e 1/250 ? Ho idea che devi ripassare qualcosina sai... Si parte dal tempo minimo di sicurezza da poter utilizzare , diaframma x quale pdc volere , e la terza fase della triade è l iso che ti permette l esposizione reale. Ho sia FF che m4/3 , ti posso assicurare che la stessa foto la potevo fare a 1/10 f/2.8 e iso 200 eh... ( ma ho ibis ...) . Fidati che di luce ce ne era eccome dove hai fatto la foto... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:34
I tempi veloci x catturare la luce??? Guarda che è il contrario eh... tieni lo stesso iso e prova ad abbassare il tempo di scatto... vediamo se sovraespone o sottoespone... |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:41
Senti fai come ti pare. Prima di rispondere vatti ad allenare e, poi se vuoi mi dici, visto che hai 2 foto in galleria. Ti saluto. |
| inviato il 29 Gennaio 2023 ore 20:46
Guarda, ti consiglio di fare una semplice prova cosa ti costa dai, tieni un iso e diaframma fisso a tuo piacimento, poi cambia il tempo di scatto e vediamo... giusto x farti cambiare filosofia ... Oppure se vuoi apro un thread mettendo il link di qua, così ci si fa 2 risate dai...almeno i fondamentali studiateli. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |