JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
, 1/80 f/8.0, ISO 200, mano libera. Lofoten islands, Norvegia.
La vista dopo essere salito sul Reinebringen, scalino dopo scalino si conquista la vetta e questo bellissimo panorama sulla parte sud delle Isole Lofoten.
A 448 m sopra il mare puoi ammirare le bellissime isole di Reine, Hamnøy e Sakrisøy collegate dalla E10. Un panorama semplicemente che toglie il fiato. In più puoi goderti la vista sul ReineFjorden e il lago scuro Reinevatnet.
Per raggiungere il Reinebringen
Seguire la strada E10 che va verso Å (Å è il nome di un paese); 1 km circa dopo il bivio per Reine, all'uscita di una galleria, si lascia la macchina e si prende un sentiero dove bisogna percorrere la strada che costeggia all'esterno il tunnel.
Da qui inizieranno i 1566 scalini in pietra che ti accompagneranno fino alla vetta. Lungo il percorso ci sono diversi punti di sosta con delle panchine per riposarti e ammirare il panorama.
Il sentiero è molto esposto e ripido. Gli scalini a volte sono molto alti, ciò rende ancora più faticosa la salita. In generale è più faticoso un percorso su scalini piuttosto che uno con le stesse caratteristiche ma su sentiero sterrato. Perciò è importante essere un minimo preparati fisicamente.
Una volta raggiunta la cima puoi decidere se fermarti o proseguire ancora per qualche metro per raggiungere il punto finale. In realtà la vista non cambia molto, perciò non ti perdi nulla se decidi di fermarti alla prima cima. Da quest'ultima gli scalini finiscono e inizia un sentiero che può diventare molto scivoloso e fangoso in caso di mal tempo. Inoltre, in questo ultimo tratto, sarai completamente esposto perché camminerai sulla cresta della montagna.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.