Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 13:33
Chapeau (!) ... un gentile saluto [ ... ] |
| inviato il 17 Gennaio 2023 ore 20:07
Carissimo Ben-G, sa benissimo che ogni suo commento per me è un orgoglio! Felicissima di averlo ricevuto anche se avrei preferito una spiegazione su “ [ ... ] „ Grazie infinite, Chiara |
| inviato il 18 Gennaio 2023 ore 18:26
Gentile signora Chiara, vorrá perdonarmi per "l'ellittica" sospensione ... essa invero reinvia ad un' articolazione di giudizio che, per delicatezza e complessitá del messaggio che l'opera sottende (ed in questo Suo caso felicemente emana), richiede una riflessione particolarmente "attenta"; una riflessione che, ad esser pur minimamente "compiuta" incede, per cautela e mio limite, ad una necessaria ri-lettura; ... quasi a voler, per intuito (od istintiva presunzione), chiarire, ancor piú strutturare, un pensiero fatalmente "rischioso". Rischioso perché gravita intorno ad una evidente Opera (opera d'arte); una fotografia ove Lei non descrive puramente il dato (di fatto), e tuttavia benché tenda palesemente a trascenderlo, propone invero una immagine del mondo che ha valore epistemologico ... intendo che per tale immagine, di qui l'esitazione all'immediato giudizio, non si puó, nella lettura, non far ricorso ad un percorso di conoscenza. Questa Sua opera ( cosí tali altre fra le Sue proposte ) si rivela un fenomeno di semiosi e di conoscenza e, propriamente ad esser tale, insegna a guardare ... la traccia "residua", quel che resta nell' inconscio, è nuova riorganizzazione: la Sua personale fascinazione per il cappello schiude nella dimensione tranchant della reiterazione di frames accostati, un divenire "autre" ... direi una storicizzazione ed una promessa al tempo stesso; nel "cammino difficile": quel che è stato ... ed un' anelito. Il "Suo" Cappello diviene il Copricapo d'ognuno, è un segno, significa una occidentalitá ed una orientalitá colte in un incontro, ancora dinamico, che è un 'incontro possibile e necessario, appello ad un' ambíta universalitá culturale. L' autonomia della "difficoltá", sul piano visivo, e dunque la struttura formale ad essa conferita ("difficoltá del cammino sofferto"), par suggellarsi in vero e proprio dolore: è il dolore immemore d'una superficie del tempo diffusamente martoriata: ferite, graffi, escoriazioni e tagli diffusamente inferti sull'intero campo d'immagine divengono soggetto altro, ancorché carattere precipuo... una coltre di pregnante densitá. Ecco dunque, gentile Chiara, come si defila questa mia con-fusa interpretazione: in una fatale oscillazione che da tempo ormai mette in crisi l'interpretazione d'ognuno: l'appropriatezza del giudizio (apparentemente restrittiva) e una libertá d'espressione fondamentalmente individualistica ... (non dico soggettiva, perchè non si confonda facilmente l'Amor con l'Amor proprio...). Una operazione "inedita" ch'io possa svolgere sul piano interpretativo, si da accrescere quel che Eco ha chiamato il "reticolo enciclopedico", credo sia quella di pensare al tema del "difficile cammino", proprio di ciascuna conquista civile, come avente un ritmo, ... che è quello del passo umano. Nella Sua fotografia la metafora di tal passo è inizialmente povera, palesemente statica nella proiezione frontale, è descrizione del passo, figurativamente diretta e priva di connotazione ritmica (le gambe nel primo quarto in alto a sinistra) per poi stabilire una defragrante tensione-scansione ove la liminaritá dei due frames in successione è discontinua, ... è la discontinuitá storica delle conquiste umane, tanto piú di quelle che richiedono "il difficile cammino". Tocca indubbiamente l'animo la mestizia della "espressione femminile" ma l'Opera, nel suo complesso, custodisce la propria struttura, è opera apparentemente "compiuta" che, al tempo stesso, non necessita d'una sostanziale attualizzazione da parte del fruitore ... ovvero un' opera "instabilmente aperta", il testo non sembra prevedere particolari modalitá di partecipazione, nessun libero gioco ermeneutico nell'universo dei rapporti storici e sociali qui implicati da una "espressione (del) femminile". Se qualsiasi avventura esegetica di un' opera, come pure di codesta Sua formidabile fotografia, non puó non basarsi sulla linearitá del proprio testo, mi auguro, gentile Chiara, che la mia avventura non si sia qui rivelata criticamente illegittima, non abbia invero fatto dire alla Sua Opera ció che non dice. Con stima, Ben |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:03
Carisssimo Ben, mi riservo di leggere e rileggere più volte il suo commento per assimilarlo completamente ma, una cosa sono certa di aver capito: lei ha la capacità di scandagliare l'inconscio attraverso l'immagine e, mi creda, è una qualità che adoro!!! Con stima, Chiara |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 14:56
Pure questa, come la precedente che ho commentato, ha un bellissimo titolo. Ammiro la capacità di trovare titoli non banali alle foto, complimenti. Qui la costruzione del frame è evoluta e meritevole di riflessioni; è uno scatto che richiede e chiede tempo e che non si esaurisce (meritoriamente) ad una prima occhiata. un saluto Fabio |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 21:55
Ottima realizzazione. Ciao |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:35
Ciao Fabio, stra-contenta di leggere il tuo graditissimo commento e apprezzamento! Grazie davvero di cuore e un caro abbraccio, Chiara |
| inviato il 19 Gennaio 2023 ore 22:36
Grazie mille Daniele! Ciao ciao, Chiara |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 0:23
Semplicemente meravigliosa di grande spessore complimenti Chiara Cc |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 7:45
Gran bel lavoro, complimenti Ciao Marco |
| inviato il 20 Gennaio 2023 ore 14:43
Claudio e Marco, grazie infinite! Ciao, Chiara |
| inviato il 21 Gennaio 2023 ore 14:25
ottimo scatto |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:03
Ciaoooo! |
| inviato il 22 Gennaio 2023 ore 18:30
Complimenti Chiara, bella idea e realizzazione di sicuro effetto. Ciao e buona serata, Paolo |
| inviato il 23 Gennaio 2023 ore 14:00
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |