Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 14:03
Con la dovuta determinazione e qualche manovra politica, Filippo acquistò la proprietà che circondava la casa di famiglia durante gli anni 1470 per creare una zona abbastanza grande per la costruzione che aveva in mente.
 Infatti, Palazzo Strozzi è stato costruito deliberatamente per essere più grande di Palazzo Medici. Le famiglie rivali gli crearono non pochi ostacoli, tanto che l'intero processo fu contornato da intrighi e persino qualche interessante curiosità. Ad un certo punto, dovette chiedere a Lorenzo il Magnifico (in altre parole alla famiglia Medici) il permesso per raddrizzare i confini intorno a quella che sarebbe divenuta la sua nuova casa, e in cambio dovette promettere di cominciare a costruire entro un anno dalle autorizzazioni ricevute, e non solo: in caso di interruzione dei lavori, il tutto sarebbe stato confiscato dal comune. Ma Filippo fu caparbio e, finalmente, nel 1489 riuscì nel suo intento di creare qualcosa di totalmente nuovo. |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 14:11
Bellissime foto e interessantissima la storia Complimenti. Ciao, Carlo |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 15:57
Ciao Loris Stupendo pdr dal basso con una simmetria perfetta che esalta l'eleganza e la bellezza architettonica del manufatto Molto bella e dettagliata anche la didascalia Ottima proposta Complimenti Un caro saluto e una buona serata Roberto |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 17:38
Complimenti Loris, bellissimo pdr e bellissima simmetria. Interessantissima la didascalia. Ciao, Paolo |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:05
Altre meraviglie da Loris! Ti seguo con piacere Buona serata FB |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 18:44
Ottima ripresa, Loris, mi piace il tuo francobollo! Un saluto Agata |
| inviato il 09 Gennaio 2023 ore 19:11
Bella inquadratura del quadrato!  |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 0:40
Bellissimo questo scatto. Complimenti Loris |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 4:17
Complimenti per l'ottima realizzazione e l'interessante didascalia. Un saluto Mario |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 7:46
Bellissima! Soggetto e composizione davvero stupendi, complimenti! Splendida anche la seconda foto Ciao Stefania |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 12:25
...... interessante storia come la foto .... |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 18:58
Bella e interessante ripresa, sempre esauriente la documentazione proposta. Complimenti Elisabetta |
| inviato il 10 Gennaio 2023 ore 19:19
Bellissima immagine, interessante didascalia! Ciao Roberto |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 10:43
Ho imparato una cosa nuova... non sapevo si chiamasse francobollo questa tipologia di scatto... ti ringrazio per questo ed anche per l'interessante didascalia a compendio della bella foto. ciao Fabio |
| inviato il 11 Gennaio 2023 ore 10:51
Bellissima ripresa, ben documentata e descritta. Interessante caro Loris! Buona giornata |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 13:58
Bellissima ripresa, complimenti |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 14:06
Composizione perfetta, molto bella complimenti.. |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 15:37
Molto bella caro Loris...ciao |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 17:59
Magnifica ripresa e ottimo il simpatico titolo |
| inviato il 12 Gennaio 2023 ore 23:41
Gran bella foto Loris, complimenti e un saluto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |