RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Hemaris fuciformis

 
Hemaris fuciformis...

Sphingidae

Vedi galleria (9 foto)

Hemaris fuciformis inviata il 30 Dicembre 2022 ore 10:25 da Lucchin Fabrizio. 19 commenti, 669 visite. [retina]

, 1/500 f/6.3, ISO 1250, mano libera. Specie: Hemaris fuciformis

Hemaris fuciformis è una falena della famiglia Sfingidi, composta, a differenza di questa specie, da farfalle principalmente ad abitudini notturne. Le Sfingi sono caratterizzate dal corpo tozzo e dalle ali strette e robuste che permettono loro di essere grandi volatrici, capaci di raggiungere anche notevoli velocità; si nutrono librandosi in volo sui fiori senza posarsi, come colibrì. Alcune specie di Sfingidi sono migratrici e, nelle stagioni più aride, si spostano dalle regioni calde verso nord (specialmente dal Nord Africa verso l'Europa). Hemaris fuciformis vive preferibilmente in radure boschive, dove si sposta a grande velocità in ricerca di nettare durante le ore più assolate del giorno. A causa del forte battito delle ali, potrebbe essere scambiata per un grosso imenottero. Ha due generazioni in maggio-luglio ed in agosto, di cui la seconda più scarsa. Tra le piante nutrici della larva vi sono Galium, Lonicera e Knautia. La specie è purtroppo in costante declino negli ultimi decenni.



Vedi in alta risoluzione 5.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:46

SUPER

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 10:57

Ho avuto la fortuna di ammirarle e di fotografarle nelle mie zone, ma non certo al tuo livello, caro Fabrizio!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Sempre tanti complimenti!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 11:47

Alto livello di ripresa per questo nervosissimo insetto! Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 12:16

Ottima immagine con colori e dettaglio top, complimenti.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 13:57

Buona la nitidezza, ideale la composizione.
Complimenti!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 14:20

Complimenti Fabrizio, meravigliosa macro a questa rara specie Eeeek!!!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 16:06

I complimenti sono d'obbligo dato che non ricordo un simile soggetto ritratto così bene a mano libera. Il battito delle ali rende lo scatto piuttosto dinamico.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 17:52

bella cattura ...
complimenti e un saluto.
mt

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 22:14

Fantastico scatto,
Gionskj

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:25

Molto bella.
Buone feste

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2022 ore 23:35

Un grazie sincero a tutti unito ad un augurio di un buon 2023, ciao Fabrizio.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 0:31

Gran bella ripresa Fabrizio, complimenti.fwink:
Non è mai facile riuscire a fotografarli decentemente.
Interessante anche la didascalia.Sorriso
Ciao
Roberto

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:24

Un'immagine davvero incantevole! Complimenti e Auguri!Sorriso
Ciao
Stefania

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:33

Straordinaria ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 10:34

Scatto eccellente. Complimenti-
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 13:53

In effetti una certa similitudine per forme e comportamenti è evidente con i colibrì. Stupenda immagine in attività, non facile il risultato ottimale se consideriamo la velocità del soggetto. Notevole scatto Fabrizio.
Ti auguro un 2023 scoppiettante e in piena salute per te e per chi ti vuol bene.
Bye gios ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 14:03

Bellissima. Complimenti Fabrizio e buon anno .:-P

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2022 ore 19:36

Vi ringrazio tutti per i commenti positivi che avete lasciato e vi auguno un buon 2023 che sia ricco di soddisfazioni. Un caro saluto, ciao Fabrizio.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2023 ore 11:42

COMPLIMENTI ACCESISSIMI, SEI UN MAESTRO DEL CARPE DIEM. con un calcolo da gnorante,teoricamente, dovremmo fermare il battito delle ali con 1/4000/5000sec, ci vorrebbe il flash o le fotoelettriche..MrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me