Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 16:24
Ciao Memy...altro scatto documentato molto interessante. La focale corta rende il "futuro guerriero" più imponente per quanto ancora bambino...sembra quasi incombere su di te ;-) Unica cosa...mi sembra ci siano degli aloni lungo il corpo del soggetto. Cosa può essere? Ciao, Ste. |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 17:04
Ciao Stebesa, in effeti c'è qualche alone dovuto ad una pp un po' frettolosa e da rivedere;avendola elabrata sul portatilee d a notte fonda, quando ogni tanto dovrei dormire..., non me ne sono accorto. Ogni tanto, quando è possibile, mi piace fare questo tipo di inquadratura dal basso che slancia il soggetto ma al tempo stesso, con i piedi grandi in primo piano lo lega alla terra.... Giusto per fare un paragone non senza pretese, un po' come quando Mirò, agli inizi, pitturava i contadini con piedi sproporzionati per sottolineare il loro attaccamento alla terra..... |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 18:42
Questa faccia l'ho già vista (ed era una gran foto) qui il punto di ripresa è fenomenale..mi chiedo cosa pensassero di te tutti quei bambini vedendoti lì accucciato :) Vedo anche io gli aloni e forse anche una macchiolina sulla cima dell'alberello. |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 19:41
inquadratura inconsueta e quindi, anche solo per questo, apprezzabile. cielo rumorosetto, probabilmente per la conversione, e ho l'impressione che siano più a fuoco il volto e i piedi del torace. e vatti a letto prima la sera... |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 20:56
Mi piace molto il tipo di inquadratura |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 21:04
Grazie a tutti Hai buona memoria, il ritratto, fatto nella stessa occassione, era una delle foto della settimana del vecchio forum...... Viste le facce dei bimbi erano un po' perplessi.... A parte la morbidezza innata, il fuoco del 17/40 a tutta apertura non l' ho ancora capito e tante volte ho l' impressione che vada un po' a casaccio... questa volta secondo me è andata più che bene. A dire il vero in Etiopia sono stato sorpreso perchè ho fatto alcune delle mie foto preferite in assoluto. Secondo me si deve cercare sempre di fare qualcosa di diverso e comunque è un inquadratura che mi piace e che ogni tanto provo, l' ho tentata anche con soggetti femminili ma ho capito subito che non era il caso perchè pensavano che volessi sbirciare sotto le gonne!! Sdraiarsi molte volte non è il caso e si attira troppo l' attenzione per cui cerco di abbassare la mano, possibilmente senza farmi notare ( cosa che come si vede dagli sguardi, in questo caso non è esattamente riuscita....) ,senza mirare ed affidandomi all' isitinto. Lo so che dovrei andare a letto primo me lo ha sempre detto anche mia madre !! ma dopo che dormono tutti è il momento migliore per stare al computer.... non posso proprio farcela anche se il mattino dopo le occhiaie non mancano mai.... :fcool |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 22:03
Veramente una notevole inquadratura. Penso che la proverò anch'io Memy se me lo permetti (ma anche no ..) La foto è molto bella, ma per i miei gusti un po' affollata. Ma capisco che in viaggio è molto difficile fare quello che si vorrebbe. Ma toglimi una curiosità: non ho capito perchè non sta bene fotografare sotto le gonne delle donne mentre invece non è un problema fotografare sotto quelle, in questo caso, di un uomo ?!? Mah ... |
| inviato il 30 Settembre 2011 ore 22:28
Vabbèh Sergio, ti permetto di provarla...... A dire il vero a me piace l' affollamento di questa foto con gli altri bimbi che sembrano piccolissimi e le loro espressioni, soprattuto di quello di destra. A parte gli scherzi credo che la spiegazione sia abbastanza semplice: gli uomini Surma tradizionalmente girano nudi ( con il Kalashnikov a tracolla ! ) anche se ora sono sempre più spesso coperti mentre le donne invece sono tradizionalmente a seno scoperto ma sempre coperte da una gonna spesso anche abbastanza lunga. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |