Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 9:09
Magnifica esperienza Marco. Gli animali osservano e comprendono le nostre intenzioni. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 10:22
Hai ragione Claudio, e ogni volta è bellissimo osservarli Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 15:15
Altro scatto bello e interessante. Complimenti! |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 16:41
Grazie mille Diodato per l'apprezzamento Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 20:11
Bella cattura! Oleg. |
| inviato il 09 Novembre 2022 ore 22:32
Grazie mille Oleg! Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 4:21
interessante didascalia ..... .......... complimenti e un saluto. mt |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 14:46
Grazie mille Maurizio Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 21:36
Si, si , i rospi hanno un'indole molto buona e regalano sempre simpatia a chi non ha paura perché c'è chi ha paura...... . Hai vissuto una bellissima esperienza. Bravissimo, CIAO |
| inviato il 10 Novembre 2022 ore 22:22
Grazie ancora Giovanni e Davide per i commenti I rospi sono simpatici e tranqulli Ciao |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 0:45
Bellissimo incontro con un magnifico e simpatico soggetto, ottimo scatto! Sempre interessanti e coinvolgenti i racconti che accompagnano i tuoi scatti. Bravo Marco, tanti complimenti! Ciao, Mary. |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 8:10
Gli animali capiscono d'istinto se possono fidarsi di un umano !!! Bello il racconto del vostro incontro ravvicinato ! |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 9:02
bello scatto , che dimostra come anche con cellulari si possano fare belle fo. Bellissima anche l'esperienza e concordo con te che è sempre stupore ma anche una bellissima sensazione vedere gli animali che ti cercano. complimenti |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 12:12
Grazie di cuore Mary, Nadia e Ale sono molto contento dei vostri commenti. Ho avuto la fortuna di osservare gli animali da quando sono nato e ho sempre apprezzato la loro furbizia. Una decina di anni fa mi avvicinavo anche ai serpenti senza farli spaventare ma adesso se ne trovano davvero pochissimi sempre a causa dei danni e delle uccisioni ingiustificate fatte da alcuni soggetti. Anche i rospi da me sono rari, ma in ogni caso quando qualsiasi animale si avvicina a me sono meravigliato e stupito come se fosse la prima volta. Un mese fa durante un'esplorazione notturna ero vicino ad una tana di gechi, e un piccolo mi è salito sulla mano fino alla spalla senza aver paura di niente. Ormai sono abituati che la notte li vado a salutare Per quanto riguarda il telefono, io preferisco sempre la fotocamera, sono abituato a quella qualità e a sentirne il peso in mano, tanto è che ho il battery grip sempre fisso. Ma quando sono alle strette e voglio fare una foto ricordo senza pretese il telefono è piccolo e immediato, per esempio in questo caso avevo la fotocamera con i flash alla mano sinistra ma non potevo posizionarmi per scattare e avevo paura di spaventarlo con i lampi. Quindi ho usato una luce led continua molto leggera per illuminare. Ciao |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 15:49
TOP |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 17:12
Sono soggetti docili e mansueti, facilmente avvicinabili, probabilmente aveva capito che per lui tu non rappresentavi un pericolo....un bell'incontro. Ciao....Cesare |
| inviato il 11 Novembre 2022 ore 17:34
Grazie mille Werner e Cesare per aver apprezzato. É la prima volta che incontro un rospo così docile Ciao |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 9:32
Bellissima Marco, complimenti per le tue splendide esplorazioni notturne, io sono molto pigro faccio fatica ad andare in giro di giorno figuriamoci di notte, grande ammirazione, continua così... io sono mesi che mi riprometto di andare a fotografare delle salamandra pezzate col brutto tempo, ma puntualmente resto a casa  |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 10:46
Ciao Roberto, secondo me è una questione anche di abitudine, io ci andavo fin da piccolo alla ricerca degli animali. Ogni volta che ho tempo libero sono in giro. D'estate da me fa molto caldo e di giorno si trova poco, quindi fotografo solo i bruchi e farfalle del mio allevamento oppure qualche insetto che raramente incontro. Di notte invece c'è di tutto. Con le temperature fresche tutti gli animali escono dalle tane e ne incontro molti mentre dormono sui rami o nell'erba. Per me è un gran divertimento e soddisfazione. Una decina di volte mi son ritrovato la volpe a meno di un metro da me, ma non vuole proprio farsi fotografare. Le piogge estive e autunnali mi piacciono molto perché si possono documentare scene uniche. Io mi copro con una giacca anti pioggia ma poi torno a casa sempre tutto bagnato. Ovviamente cammino molto carico di attrezzatura e il terreno non sempre è pianeggiante. la cosa negativa è che da maggio a ottobre ho a disposizione 3/4 ore di sonno al giorno, ma ci sono abituato, anzi se una notte non vado mi sento anche in colpa per essermi perso quello che la natura poteva mostrarmi. Lo so che sono fissato ma gli animali fanno parte del mio stile di vita Ora che è novembre sto più tempo a casa e ne sto approfittando per vedere con calma le migliaia di foto fatte e mostrarle anche a voi, d'estate ho pochissimo tempo per stare al pc e quasi sempre riesco a liberare solo le schede e ripartire. Le salamandre sono bellissime Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |