Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 229000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28347 | inviato il 06 Novembre 2022 ore 9:50
in liguria? |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 10:00
Si possono vedere anche in Liguria ma qui ero alle Azzorre, precisamente al largo dell'isola di Pico. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:14
Bellissimo scatto e didascalia emozionante ... già scattare quando c'è il mare mosso, con il salino che in tempo zero sporca la lente frontale, non è semplice ... farlo poi stando a bordo di un gommone è ancora più arduo ... complimenti per l'impresa Ciao. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 18:33
Si Sestri, il salino era ovunque ma ad un certo punto un onda ci ha proprio investito in pieno, li ho un attimo tremato per la fotocamera, anche perché era il primo giorno do vacanza e restare senza per i giorni successivi mi avrebbe devastato. Ma è andato tutto bene. Durante il ritorno abbiamo preso pure un temporale e per rientrare in porto abbiamo letteralmente "surfato" un onda col gommone. Sarà stato la stanchezza del viaggio, lo stress dei voli, il cambio d'ora o l'adrenalina di vedere i capodogli ma una volta rientrati in porto eravamo morti, una stanchezza assurda. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 13:13
... bello scatto! - pure io, come Antonio, al massimo ho scattato qualche Stenella al largo di GE - un Capodoglio mi avrebbe davvero esaltato |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:09
Io ci abito a Genova eppure non sono mai andato a fare whale-watching, avevo prenotato una volta ma poi non se ne era fatto nulla e da lì non ci ho più riprovato. Mi viene da pensare che forse il battello essendo più alto ti fa vivere meno l'azione rispetto ad una imbarcazione bassa. Visto che mi sembrate interessati praticamente col gommone avviene una propria e vera caccia, ci sono delle persone che da terra con potenti binocoli cercano gli spruzzi che fanno i cetacei e comunicano con chi guida il gommone la posizione, a questo punto motori al massimo e si va verso il punto indicato, poi ovviamente si sta a distanza di sicurezza per non disturbare. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 22:08
... esaltante !!! |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 23:58
Beh la cattura è più che eccezionale, complimenti. La coda purtroppo non la vedo completamente a fuoco oppure c'è del micro mosso Buona serata Fabio |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 9:45
Ciao Fabio, si di foto col fuoco perfetto ne ho pochissime, la posizione scomoda del gommone, le onde, le altre persone che si muovevano e infine la mia esperienza nulla in queste foto ha fatto il resto. Inoltre quando sta per immergersi la guida, capendolo qualche istante prima, ci ha avvisato quindi ci siamo tutti agitati e io col tele ho preso un botto di spintoni, infatti ho tutta la sequenza ma con coda a destra, a sinistra, in basso, in alto, insomma inquadrature così così. Grazie del passaggio. Un saluto, Giorgio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |