Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 9:35
Molto bella la posa anche se personalmente non gradisco gli elementi sfocati in primo piano (in questo caso il braccio e il gomito). Ottimo il bianco e nero. |
| inviato il 14 Novembre 2022 ore 12:04
Ciao Nonno Baker, grazie per il passaggio e per il gradito commento. Lo scatto è stato fatto durante una sessione di presentazione al pubblico dei prodotti Canon, con presenza di altri fotografi. Per me, che provengo dalla fotografia naturalistica e macro, è stata una esperienza del tutto nuova ma ho cercato di fare scatti che "esprimessero" il mio modo di vedere il ritratto, sebbene sia un contesto fotografico che conosco solo in teoria, per cui ho cercato di portare a casa scatti "personalizzati" rispetto a quanto, ritengo, abbiano portato a casa tutti coloro che erano presenti. La messa a fuoco selettiva sull'occhio e la lunghezza focale di 100 mm mi ha consentito di realizzare una inquadratura forse un po' "melodrammatica", certamente facilitata dalla capacità della modella di assumere espressioni davvero interessanti, anche se per istanti molto brevi e credo che per questo scatto mi sia un po' ispirato a certi film del muto, in cui le protagoniste assumevano espressioni e pose molto studiate, evocative e, per certi versi, statuarie. Sono assolutamente acerbo per il ritratto, ho molto da imparare, e, pur avendo l'attrezzatura, mi rendo conto che aver a che fare con un soggetto umano impone dei vincoli che devo ancora completamente scoprire, certo comunque che il tutto si basi su un solido rapporto fiduciario che si stabilisce fra modella e fotografo. il mio ambito di riferimento è la pittura, che utilizzo per capire come gestire le luci per valorizzare il soggetto, esperienza pratica che mi manca completamente perché non ho mai scattato in studio con luce controllata. I miei modelli? Caravaggio e Tiepolo, cioè i due opposti per l'uso della rappresentazione della luce: luce che spezza le tenebre e solarità. Sono quindi i primi esperimenti e come tali li valuto, per cui mi fa molto piacere avere dei feedback come il tuo. Grazie, a presto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |