JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Non so se hai scattato in raw o jpeg, in ogni caso dovresti rivedere il whitebalance (WB) dello scatto con un programma di postproduzione (Lightroom o camera raw) perchè in questo scatto hai una dominante azzurra molto marcata. Per il resto, ho visto delle belle inquadrature di primi piani agli animali, anche se devi porre più attenzione a cosa ti viene tagliato fuori dalle inquadrature (orecchie, baffi ecc). Comunque brava, continua così che sei sulla buona strada!
Ho scattato in jpeg e ho preso da poco photoshop elements 8 percui non sono riuscita a modificarne il bilanciamento e cercherò di esercitarmi meglio per ottenere dei colori migliori nei miei scatti :) grazie mille dei consigli e cercherò di continuare su questa strada!:)
Nella sezione FORUM, sotto la voce ANIMALI DOMESTICI troverai un sacco di foto che possono suggerirti idee e un sacco di fantastiche persone pronte a consigliarti metodi per migliorare gli scatti con i nostri amici a quattro zampe.
Punto di ripresa alto, orecchie tagliate di netto, poco spazio sopra. Consigli: -cerca sempre il punto più basso di ripresa accucciandoti o arrivando anche a sdraiarti (se serve) -Solo se ci fornisci i dati di scatto completi potrai ricevere ulteriori suggerimenti costruttivi Ricordati di fornire sempre un titolo alle foto. Ciao e buona luce, lauro
Apprezzò molto i consigli ma a me piace cosí questa foto perché risaltano molto gli occhi. E non avrei potuto fare molto di meglio perché é una gatta che si muove molto e non sta mai ferma percui poche volte riesco a farle delle foto perfette come inquadratura! Ma grazie :)
I gusti sono gusti ma credimi... se porti pazienza, interagisci con la gatta , curi meglio la composizione senza tagli drastici, cerchi uno sfondo meno distraente , mettendo a fuoco entrambi gli occhi (non uno in penombra con poco dettaglio e uno colpito dalla fioca luce) e fotografi alla sua altezza scopriresti, per magia, che tutto ciò enfatizzerebbe il lato emozionale e tecnico come non mai . ... in poche parole non fermarti ad una sola interpretazione ... ciao, lauro