Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 13:59
Il bastione del vicario in ambo i lati d'ingresso.
 La cittadina di Anghiari conserva una cinta muraria salda e possente, che le dona un aspetto fiero e inespugnabile. Il paese mantiene ancora anche antiche porte e camminamenti che meritano una tappa obbligatoria prima di una passeggiata in città, se si vuole scoprire la storia di uno dei borghi più belli d'Italia.
 Al centro del bastione sopra e sotto
 La cinta muraria originaria subì un durissimo colpo dalla furia degli Aretini, che la distrussero nel 1175. Costruita con l'obiettivo di essere indistruttibile, perì di nuovo sotto la forza dei Fiorentini, che nel 1290 portarono avanti un lungo assedio durato ben tre mesi. Ingresso con arco
 Ingresso con porta rettangolare
 Decisi a non essere più così vulnerabili, gli Anghiaresi fortificarono le mura con fossati e spesse barricate, fino a costruire, nel 1553, il bastione del Vicario, che avrebbe dovuto difenderli dalla guerra contro Siena. Oggi si può passeggiare sia sopra che sotto l'intero perimetro, grazie a un sentiero che regala splendidi panorami sulla Valitiberina. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 14:41
Occhio attento nel catturare bellissimi scorci di una meraviglia del passato. Complimenti Loris. Un saluto Mario |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 14:43
Molto interessante e belle foto! |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 15:10
Sempre eccellente, Loris, complimenti. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 16:32
Complimenti Loris, tutte ottime immagini. Ciao, Paolo |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 17:50
Complimenti Loris, ottimo lavoro. Ciao, Sergio |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:05
Complimenti per tutta la serie. Bel reportage. E ottimi scatti! Ciao! |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 18:10
Belle foto e grande opera, molto interessante la descrizione, ciao. |
| inviato il 28 Settembre 2022 ore 22:09
Ottima realizzazione Loris Ciao |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 1:06
Ottime foto e descrizioni interessanti, ciao. |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 5:55
Bella inquadratura corredata da un'interessante didascalia. Complimenti Elisabetta |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 7:50
Bella, ben corretta |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 8:48
Tutto molto bello e ben commentato nelle didascalie. Complimenti. Buona giornata. -- Mauro |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 8:48
Bellissima serie di scatti |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 9:25
Stupende immagini ! Complimenti Loris . Ciao |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 10:25
Splendido reportage con didascalie interessantissime ed esaustive. |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 12:59
Affascinante interno di edificio militare! Complimenti! |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 13:38
Bellissima immagine! |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 13:09
bellissima |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |