RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Sull'Etna...

L'obiettivo di tutti i giorn

Vedi galleria (43 foto)

Sull'Etna inviata il 27 Settembre 2022 ore 0:10 da Paolo Patrone. 0 commenti, 64 visite. [retina]

a 78mm, 1/160 f/4.0, ISO 800, mano libera.

Martedì 20 giugno 2017 salita al monte Etna. Una montagna senz'anima, un'indifferenziata massa nera, bruciata nel corso del tempo da eruzioni, lave, lapilli. Anche la bruta materia ha perso la sua 'vita' di roccia, che una volta avrà avuto un aspetto più sereno e vitale all'occhio umano. Come una notte nera in cui tutto è indifferenziato, senza identità nelle connotazioni strutturali. Un senso di desolazione e tristitudine, che apre ad una rarefazione dei sentimenti. Si percepisce un marcato senso di ostilità del colosso alla presenza umana. "L'universo tace, il silenzio e la notte se ne impadroniscono... Tutto si muta in una vasta solitudine dove i fenomeni inosservati trascorrono muti e sordi.”, (Diderot, alla voce 'Encyclopédie' ). Terra terra nelle note logistiche dei costi, marcata l'esosità degli esborsi per la visita. 30 euro a persona (senza sconti per gli anziani ed i bambini al di sopra dei 4 anni) in una salita a quota 2500 metri dal rifugio Sapienza, a bordo di vecchie e scricchiolanti vetture della funivia. Per salire sui 3000 e passa metri, solo a bordo di jeep e con guide. Costo altri 63 euro. Ad una famiglia di 2 persone e di 2 ragazzi, viene a costare 372 euro. E anche i servizi pubblici (come già detto in una mia precedente nota) lasciano assurdamente a desiderare. Un bus di linea di una sola società, con un'unica partenza la mattina alle ore 8.15 ed una sola corsa di ritorno alle 16.15 Se per il rientro non fossero venute a prendermi due amiche, avrei dovuto sedermi in meditazione sino al pomeriggio. Ah, è ovvio che tutto quanto scritto è soltanto una descrizione succinta di quanto da me provato nei luoghi della visita. (paolo patrone)



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me