Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 19:37
Premesso che ti faccio i complimenti per la scelta della scena ricca di luci di sfondo che arricchiscono e rompono il buio generale trovo solo una eccessiva caduta di luce tra viso e gambe dove il viso soffre di una leggera sovraesposizione. |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 20:12
sinceramente l'istogramma non mi dice che ho le luci bruciate...comunque grazie per il passaggio.un saluto. |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 20:35
... l' istogramma e' puramente indicativo ... difatti le alte luci bruciate ci sono e si vedono --- detto questo, x recuperarle, avresti dovuto sacrificare irrimediabilmente le ombre, visto che neppure la ottima d850, credo disponga di una GD così ampia - al netto, visto che le ombre sono preponderanti, avrei fatto la stessa scelta e il risultato lo trovo davvero gradevole --- peccato aver citato l' istogramma, in questi contesti estremi si dovrebbe operare, tempo permettendo, con letture esposimetriche selettive e mediare la scelta in base al risultato che si vuole ottenere .... facile a dirsi, un po' complicato da mettere in pratica |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 20:48
è un foto che mi piace e non volevo assolutamente disprezzare, anzi tutt'altro. A volte l'istogramma non da tutte le indicazioni. Quando le luci tendono al bianco ( anche senza arrivarci ) tolgono profondità e appiattiscono e decolorano troppo. L'ho commentata perché mi sembrava interessante. Saluti. |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 20:58
No no ma io non contesto niente.anzi ringrazio per il passaggio…e oltretutto quando una foto è messa in discussione è già un qualcosa..per quanto riguarda l' istogramma oltre non vado…anche perché sarebbe una cosa più grande di me.. |
| inviato il 16 Settembre 2022 ore 21:30
“ in questi contesti estremi si dovrebbe operare, tempo permettendo, con letture esposimetriche selettive e mediare la scelta in base al risultato che si vuole ottenere .... facile a dirsi, un po' complicato da mettere in pratica „ l'unica cosa che mi piace è "tempo permettendo" ! Per il resto, proprio non saprei dove cominciare! Comunque, preciso che non è polemica. E' veramente che non saprei davvero dove iniziare a far 'na roba così! Mancanza mia, certo, |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 9:45
No mage non è mancanza o un limite ... ma semplicemente un approccio diverso - in analogico, in particolare con diapo, ( GD pari "0" ) eri obbligato spesso a misure esposimetriche selettive - oggi e' un' operazione quasi anacronistica - non pensare che, pur sapendo come gestirlo, si operi spesso in tal senso - su un solo corpo, conosco così bene il sensore, da potermi permettere, ( molto raramente), il lusso e la soddisfazione di esporre con cura, in situazioni statiche e sapendo esattamente cosa voglio ottenere - ammettiamolo ... un bel HDR in camera e passa la paura |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 9:52
Riguardo allo scatto, non penso che con un singolo scatto, si potesse fare di meglio - consideriamo poi, che il valore di uno scatto non deve essere misurato solo su parametri "canonici" - composizione, contesto, impatto emotivo, sono altrettanto inportanti - questo e' uno scatto decisamente apprezzabile ... al netto delle considerazioni |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:19
a me piace |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 14:05
Bella la posa, la composizione ed anche la luce. Vedo anche io delle alte luci bruciate ma nel suo complesso la foto è molto bella e decisamente d'impatto. Bravo |
| inviato il 22 Settembre 2022 ore 8:20
Grazie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |