Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81750 | inviato il 27 Agosto 2022 ore 15:55
Favolosa ma a f22 hai molta diffrazione, non chiudere al di sotto di f11! |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 16:15
Molto bella! |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 17:26
Bellissima immagine  |
| inviato il 27 Agosto 2022 ore 18:17
Complimenti. |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 11:06
@Ingmaggiore: non capisco...i paesaggi non andrebbero fatti con diaframma chiuso?...usare un f4 nei paesaggi non è un errore?...chiedo per capire...a me hanno sempre detto che f16-f22 nei paesaggi è il target |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 13:17
Bella immagine, dalla resa naturale. @Fabio: in teoria, f8-11 sarebbe il meglio per sfruttare al massimo la nitidezza della lente; si va fino a f16 (non consigliabile oltre perché compare diffrazione) per ottimizzare il compromesso fra buona nitidezza e massima profondità di campo. Ciao, Davide |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 14:38
Ti ringrazio Davide per la spiegazione, quindi secondo te in questo scatto è presente molta diffrazione? Ciao Fabio |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 15:48
In questo scatto secondo me la qualità è molto buona, ma non so dirti come sarebbe venuto a f16 (tempo di esposizione a parte, chiaramente...). Va anche detto che qui è stata usata un'ottica di qualità elevata. Posso dirti che con il mio "misero" 16-35 f4 la differenza tra f16 e f22 si vede eccome! Ciao, Davide |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 15:51
@Turbolumaca: ti ringrazio…perché anche per me la qualità è molto buona…per questo non capivo il commento di Ingmaggiore… |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 17:21
Ringrazio tutti per gli interventi. La costruzione, il peso (notevole per un grandangolo di questa focale) e il valore sono elevati, oltre che per l'ottima qualità anche per la diffrazione ridottissima ulteriore peculiarità di questa lente. In questo caso, per ottenere l'effetto dell'acqua marina, mi interessava alzare il tempo di scatto il più possibile. Se fosse stato solo per la profondità di campo sarebbe stata sufficiente una chiusura meno decisa, tipo f11. Ecco la ragione della chiusura a F22 |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 18:05
Grazie della spiegazione Alessandro, sempre sul pezzo! Ciao ciao |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 18:22
Molto bella, complimenti! Un saluto Agata |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 20:37
Premetto che a me questo scatto piace e pure tanto per colori e composizione. Quello che non riesco ancora a capire, sulla base di quali criteri leggo commenti su degli scatti, se pur piacevoli da vedere, leggo "straordinario, incantevole ecc." magari solo perché si tratta di un glamour o nudo o magari si sfoggia un autoreggentenche, dove palesemente si nota, che la maf non si sa dove sia stata fatta. Premetto che la mia è un'osservazione da puro profano ed ignorante. Scusate l'osservazione, forse fuori luogo, ma era solo per capire. Mi scuso con l'autore per avere approfittato di questo spazio ed auguro a tutti buona luce Un sincero saluto Mario |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 22:01
Splendida immagine! Complimenti!!!! Oleg |
| inviato il 28 Agosto 2022 ore 23:57
Anche x me è una bellissima ripresa, un saluto Mario |
| inviato il 06 Settembre 2022 ore 7:26
a me piace moltissimo, bella esposizione, bella luce, nitidissima....certo che la qualità della lente puo fare la differenza, ma da sola non basta, immagino abbia fatto diverse prove e la migliore per effetto sull'acqua sia stata questa...bellissima!! saluti roby |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |