Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:28
Ciao non me ne intendo ma che razza di serpente è? |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:36
Tenente, sei stato più veloce di me nello scrivere la didascalia...... Grazie comunque per la visita. Paolo |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:38
Loris, anche tu rapidissimo, un'occasione per un saluto, poi vediamo se qualcuno ha migliori conoscenze. A presto. Paolo |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:42
Ah ok pensavo era velenoso |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 14:45
Tenente: poi vedremo.... sono fiducioso che qualcuno chiarisca. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 15:08 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Esemplare molto particolare e scatto al mio amico Paolo... ciao Jean.. 8-) Very special specimen and shot my friend Paolo...bye Jean.. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 16:54
Natrix natrix, giovane esemplare. nome comune biscia d'acqua, nota particolare la natrice usa come arma di difesa defecare sull'agressore, la sostanza emessa è estremamente maleodorante da far allontanare così il nemico. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 17:18
Thank you so much, Jeant ! |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 17:23
Ecco, basta trovare la persona con la dovuta competenza... Ti ringrazio e, per quanto non pauroso sono un poco più tranquillo conoscendo l'identità dell'ospite (purché sia ospite in giardino e non in casa). Un cordiale saluto. Paolo Considerando quanto mi dici sulle strategie difensive... penso di non essere stato considerato un nemico. |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 19:10
Varda che bella! |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 19:10
Bell'esemplare di biscia un saluto Marco |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 21:02
 |
| inviato il 09 Agosto 2022 ore 23:40
Mai scacciare un ospite ed è un problema non potergli chiedere il nome e presentarsi! Ciao. Magú |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 6:32
Bella cattura al volo, l'importante è averla allontanata, Ciao, Elisabetta |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 6:35
;-) anche a me era entrata una simile nel giardino fortuna il cane non l'aveva vista :) |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:01
Io ne ho una che alberga in giardino...una volta all'anno (nei mesi di giugno o luglio) esce da non so neanche dove, lascia la pelle (1,20 metri di lunghezza) e poi sparisce per un altro anno. Una volta c'è stato un incontro accidentale molto ravvicinato, mi è caduta sui piedi da un muretto spaventata dalla mia improvvisa presenza ed è scappata ad una tale velocità che ho fatto in tempo solo a capire di che cosa si trattava, non so se è velenosa ma non mi è sembrata per nulla aggressiva |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 9:17
Be' l'importante che non è velenoso e sai quale è il tuo ospite (non invitato) Buona giornata caro amico |
| inviato il 10 Agosto 2022 ore 10:58
Pier Ca, Marco, Slow, Sergio, Magù, Elisabetta, Gift, Stefania*, Rosario, grazie a voi tutti per passaggio e commenti. Un cordiale saluto. Paolo *Quando abitavo a Pavia, per alcuni anni ne ho avuti due (biacchi) in giardino; uno, di circa un metro e mezzo se ne stava in fondo, lontano dalla casa (per noi era Clemente il serpente), l'altro, più piccolo (Clementino il serpentino, un metro giusto all'ultima muta) era sempre sulla piccola aiuola prospicente l'ingresso dove avevo qualche rosa e due cespugli di lavanda. Dopo innumerevoli collassi di ospiti a cui faceva gli onori di casa, mi decisi a togliere i cespugli di lavanda ove trovava rifugio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |