Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:14
Complimenti. Ciao |
| inviato il 12 Luglio 2022 ore 22:28
Stupenda |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 0:03
Grazie mille Daniele |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 0:04
Ti ringrazio molto Marco |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:31
Questo genere di fotografia non é facile, presenta molte insidie sia sull'aspetto compositivo, ma anche sulla diversità di illuminazione tra le varei zone. I paesaggi boschivi per via dell'intensa vegetazione sono molto caotici, e dare un "ordine" a tutto quel caos non é cosa semplice. Secondo me ti saresti dovuto concentrare più sui fiori. La foto così risulta troppo caotica e i fiori non hanno il giusto risalto. Oltre a questo anche a livello di realizzazione vedo molti problemi, sia di rumore, ma anche di poca nitidezza e anche una messa a fuoco mancata sui fiori più illuminati. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 14:23
Ti ringrazio Antonio per il tuo commento molto preciso e attento. Sulla realizzazione hai ragione, e stata molto frettolosa quindi non ho trovato il fuoco preciso, ma non è facile con un 8 mm manuale, perchè dal mirino sembra sempre quasi tutto a fuoco ! Considerando le condizioni di luce, con cielo molto luminoso, ho dovuto usare un tempo di esposizione molto breve per non saturare il cielo. Come conseguenza i fiori sono venuti molto sottoesposti, e nel recuparare le ombre è uscito fuori parecchio rumore, giustificabile visto che scatto con un sensore abbastanza datato e con una gamma dinamica non eccezionale. Sulla composizione però non sono d'accordo. Il senso della foto è che c'è bellezza anche nel disordine ! Poi , personalmente, non amo le foto super costruite e artefatte, con la fogliolina al posto giusto, la nuvoletta perfetta. |
| inviato il 30 Luglio 2022 ore 16:28
Conosco bene i limiti dei vecchi sensori. Io ho una sony r1 del 2005 tra le varie macchine fotografiche che ho, ma ti posso garantire che in queste condizioni faticano anche le odierne fotocamere. Sicuramente si avrà meno rumore nel recupero, ma non fanno i miracoli. In queste circostanze le soluzioni sono 2. O tagli fuori dall'inquadratura tutta la parte del cielo, oppure lavori con esposizioni multiple da fondere in post. Per il discorso della composizione, non stavo dicendo che devi fare una foto super costruita o artefatta. Si più esprimere benissimo il tuo concetto, ma in una maniera differente. Voglio dire, se i fiori sono il soggetto principale, dovrebbero dominare la scena. Così si perdono in mezzo a tutto il resto. Ma é solo la mia modesta e sincera opinione. |
| inviato il 31 Luglio 2022 ore 14:45
Sostanzialmente sono d'accordo con te , anzi ti ringrazio per aver espresso la tua opinione in maniera molto pacata ed educata ( cosa abbastanza rara ! ) . Diciamo che tolti gli errori tecnici evidenziati giustamente da te, rifarei lo scatto in modo molto simile. Certo mi sarebbe piaciuta una condizione di luce che avesse meglio evidenziato i fiori, ma semplicemente non l'ho trovata e non mi andava di "crearla". Ti ringrazio e spero passerai nuovamente da queste parti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |