RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » Valentina

 
Valentina...

Kintsugi

Vedi galleria (4 foto)

Valentina inviata il 30 Giugno 2022 ore 10:07 da Stefy Matalone. 10 commenti, 310 visite. [retina]

a 135mm, 1/500 f/5.6, ISO 400,

Il Kintsugi è una filosofia orientale che significa letteralmente “riparare con l'oro”. È un'antica pratica e tecnica giapponese che consiste nel riparare oggetti in ceramica, utilizzando l'oro per saldare insieme i frammenti. Per gli occidentali la rottura, le difficoltà e le cicatrici spesso hanno un significato negativo, legato al dolore, alla vergogna, al senso di colpa e al fallimento. Facciamo fatica a considerare che i momenti di crisi e di dolore possano costituire nuove risorse e offrire nuove opportunità di cambiamento. In Occidente quando si rompe un oggetto per ripararlo usiamo la colla trasparente, in modo da nascondere le linee di rottura. Quante volte abbiamo detto: “Se il vaso è rotto, è rotto! Non potrà più essere come prima!”. Per i giapponesi, invece, ogni storia, anche se dolorosa, è fonte di bellezza e ogni cicatrice viene mostrata orgogliosamente. Secondo la tecnica del Kintsugi, da una ferita è possibile ridare vita a ciò che è stato danneggiato, creando una nuova forma da cui nasce una storia ancora più preziosa, sia esteticamente che interiormente. Ogni pezzo riparato diventa unico grazie alla casualità con cui la ceramica può rompersi e per le irregolari decorazioni che si formano con il metallo. Le crepe che prima erano punti fragili da nascondere vengono valorizzate con l'oro. Il Kintsugi non è solo una tecnica di restauro, ma ha un forte valore simbolico. Rappresenta la metafora delle fratture, delle crisi e dei cambiamenti che l'individuo può trovarsi ad affrontare durante la vita. L'idea alla base è che dall'imperfezione e da una ferita possa nascere una forma ancora maggiore di perfezione estetica e interiore. La particolarità di questa pratica risiede nel fatto che il vaso non viene riparato nascondendo le crepe, ma anzi queste vengono sottolineate attraverso l'oro. Attraverso la valorizzazione della frattura, il vaso rotto ora ha una nuova storia.



Vedi in alta risoluzione 20.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:15

Ottima foto e commento acculturato di sicuro interesse. Complimenti per entrambe le cose

user81750
avatar
inviato il 30 Giugno 2022 ore 10:26

Ottimo scatto, idea e gran bel lavoro di post!

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2022 ore 11:01

Ottima idea compositiva.... mi piace....... Bravissimo!!!! ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 22:01

Interessante il commento e bell'idea splendidamente realizzata. Domando il collegamento tra i due: il viso della modella mi pare tutto meno che bisognoso di riparazione.

A meno che la foglia d'oro, che le sta molto bene sul viso (adoro Klimt!), non sia metafora di una frattura dell'anima.

Riguardo ai giapponesi, viene in mente quell'impressione su di loro espressa dal personaggio interpretato da Tom Cruise nell'Ultimo Samurai. Ogni atto che compiono, anche il più umile, DEVE essere perfetto.
L'oro è il simbolo stesso della perfezione e riparare un'evidente irruzione della realtà nel nostro ideale con ciò che della realtà rappresenta la perfezione appare come un compromesso verso l'alto, o una mistica unione...

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 23:37

Ciao Stefy, interessante ed istruttiva la didascalia che hai scritto. Per il ritratto direi che hai fatto un'elegante lavoro come sempre fai tu. Un'immagine meglio dell'altra. Bravissima, ciao, buon weekend

avatarsenior
inviato il 01 Luglio 2022 ore 23:47

Gran bella foto, ritratto molto bello accompagnato da un interessante didascalia. Complimenti e un saluto.

avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2022 ore 23:55

Bellissima ripresa e interessante didascalia
complimenti

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2022 ore 12:17

Magnifico ritratto beauty concettuale! Ottimo lavoro a tutte!

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2022 ore 14:16

una donna di KlimtSorriso

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2022 ore 11:26

Grazie di tutto cuore per i messaggi!
;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me