Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Giugno 2022 ore 22:39
Complimenti Ciao |
| inviato il 30 Giugno 2022 ore 0:07
Ciao Daniele, grazie! |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 0:47
Wow bellissima serie di libellule! Ma per non farle scappare vai all'alba o sei silenzioso e veloce? E che differenza trovi in questo tipo di macro non troppo spinta col 100-500? Grazie |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 12:23
Ciao Daniele! Intanto grazie, mi fa piacere che siano state apprezzate il mio scopo è più naturalistico che fotografico, per cui solitamente esco nei momenti di picco di attività, tra le 10 e le 16 all'incirca (molto spesso nel primo pomeriggio), sono animali per lo più confidenti e molto territoriali, per cui se anche la prima volta dovessero scappare poi tendono a ritornare sugli stessi posatoi, quindi è solo questione di pazienza Per quanto riguarda l'ottica, credo davvero che il 100-500 RF sia la migliore disponibile in commercio per lo scopo: ottima qualità e AF su una lente molto lunga con una distanza minima di messa a fuoco molto corta significa comunque riempire il frame con le libellule (ha un rapporto di riproduzione di 0.33 a 500 mm quindi è sufficiente un soggetto di 10 cm per riempire il frame) e si riesce ad avere una scena già bella piena a 1.5-2m di distanza di lavoro per i soggetti meno confidenti; nelle specie più socievoli spesso uso il 100mm macro (ora anche su R7), mentre per soggetti poco confidenti e piccoli, come alcuni zigotteri, talvolta monto il 2x su 100-500 così da avere un rapporto di riproduzione di 0.66 e riuscire comunque a tenere una distanza adeguata dal soggetto |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 15:51
Grazie della spiegazione! E complimenti ancora per le belle foto Io possiedo solo il 100L ed il 200Lii e mi chiedevo se convenisse fare cambio col 100-500. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 16:08
Vedendo le tue (bellissime) gallerie ti direi di no: il 100-500 è complementare al 100 2.8, non un sostituto, dato che perdi 1-2 stop di luce con lo zoom, e lo senti ancora di più sul 200 2.8; visto che fai molta ritrattistica, il 100-500 è sicuramente usabile ma subottimale (oltre che una lente del genere metterebbe parecchio in soggezione il soggetto ) Se hai la disponibilità di prenderlo come lente addizionale sicuramente sarebbe un'ottima aggiunta, ma non è un sostituto di quello che hai già (quello potrebbe esserlo il nuovo 100-300 2.8, ma penso sia fuori discussione per noi gente comune ) |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 16:32
Eh già quello costa un po' troppo per chi fotografa per divertimento .. grazie dei consigli allora per il momento resto come sono e in futuro chissà potrei aggiungerlo. |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 22:23
Di nulla, figurati! Se avrai occasione di aggiungerlo al corredo è davvero super consigliato |
| inviato il 10 Maggio 2023 ore 22:25
|
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 15:33
bella serie di libellule , alcune anche rare ... per lo meno dalle mie parti. abbiamo la stessa passione in comune |
| inviato il 02 Luglio 2023 ore 18:17
Grazie Fulvio, eh ho girato parecchio in realtà la passione per la fotografia è nata secondariamente alla mia passione per l'entomologia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |