RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Eclause e la Cantina Alpina

 
Eclause e la Cantina Alpina...

Il Mio Piemonte-parte Quarta

Vedi galleria (20 foto)

Eclause e la Cantina Alpina inviata il 28 Giugno 2022 ore 21:39 da L'Olandese Volante. 7 commenti, 203 visite. [retina]

a 16mm, 1/125 f/8.0, ISO 400, mano libera.

Risalendo la vecchia strada della Val Susa , poco dopo il paese di Exilles , sede dello storico forte, sulla destra si trova la deviazione per i paesi di Cels , Ramats , Eclause e Grange della Valle , strada da affrontare con prudenza : è asfaltata ma strettissima . Fermarsi a Eclause è fare un salto indietro nel tempo di qualche secolo : è la frazione più grande del comune di Salbertrand , posta a poco più di 1300 metri slm e ancora abitata da qualche famiglia di contadini . Nel 1948 c'erano ancora ventiquattro alunni a frequentare la scuola del paese che si dividevano tra lo studio e la cura del bestiame , a quel tempo ancora numeroso . La terra fertile e il lavoro di chi la coltivava dava fave , segale e patate . Vi è ancora la Cappella , col caratteristico campanile romanico e il portale in legno ornato di sculture e la festa del paese ricorre il 12 maggio , festa di San Pancrazio . Le origini del paese si perdono nella notte dei tempi ; testimonianza certa si ha dell'edificazione della chiesa , datata 1540 . Nell'immagine è visibile la Cantina Alpina , tutt'ora in attività , che dispensa ai clienti gustosi e tipici piatti della cucina locale con ingredienti a chilometro zero .



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2022 ore 15:06

Uno scorcio che sa ti antico e in cui si possono ancora gustare antichi sapori e provare antiche sensazioni.
Un'antica cartolina, di quelle che si scrivevano a mano, si attendeva con ansia che arrivassero, si leggevano rigirandole in mano con emozione... "saziando" anche il senso del tatto.Sorriso
Adesso arriva un whatsapp..., mah....

Un saluto
GG

avatarsupporter
inviato il 11 Luglio 2022 ore 16:45

Buongiorno Giordano ; che dire ? Sono lieto e lusingato dalla bellissima lettura che hai dato alla mia immagine ; in effetti , in questi contesti , amo ricreare l'atmosfera del tempo che fu , quasi fosse , come hai detto giustamente , una vecchia cartolina .
Ti ringrazio di vero cuore per le belle parole dedicatemi , mi hanno fatto oltremodo piacere ; un carissimo saluto e l'augurio di un felice inizio di settimana.
Buona luce !
Leonardo

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 16:06

Leonardo buongiorno, piace molto anche a me visitare e fotografare borghi antichi proprio per le atmosfere particolari che si vivono, che ti fanno fare un viaggio all'indietro nel tempo.
Apprezzo pertanto questi tuoi lavori che trasmettono l'emozione sincera e profonda del fotografo.
Un caro saluto
Ivan

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 19:23

Buonasera Ivan , sempre generoso e gentilissimo nei commenti alle mie immagini .
In effetti , come giustamente dici , è un po' il mio genere preferito la raffigurazione e la ricerca nei piccoli borghi italiani , principalmente in Piemonte , dato che , da buon piemontese , sono poco "mobile" e anche l'età ha il suo peso.
E mi dispiace un po' perché so e vedo dalle immagini degli amici del Forum che il nostro Paese è una miniera inesauribile di borghi , località , paesi e paesini uno più bello dell'altro !
Un grazie di cuore nuovamente per la tua attenzione , un abbraccio e una felice serata a te .
Leonardo

avatarsupporter
inviato il 07 Agosto 2023 ore 21:42

Sorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 7:57

Ottimo scatto, ciao Marco

avatarsupporter
inviato il 08 Agosto 2023 ore 12:21

Buongiorno Marco , lietissimo il mio scatto sia di tuo gradimento ; è un angolo di montagna piemontese caratteristico e , nel suo genere , ricco di semplice e rustica bellezza .
Un grazie di cuore e l'augurio di una felice giornata a te .
Leonardo




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me