RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Philaeus chrysops femmina

 
Philaeus chrysops femmina...

Salticidae

Vedi galleria (19 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 15:47

Spettacolare!!!

Complimenti e buone foto!!!

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 16:31

Wow bellissima Mattia !

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 16:52

Che occhioni!!! Complimenti.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 17:53

Grazie Enrico, Edo e Kytnos Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2013 ore 18:45

Non facile l'utilizzo di quella attrezzatura. Bravo per il risultato ottenuto.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 20:28

Bel primo piano e begli occhioni!

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2013 ore 20:44

mano libera???, complimenti molto bella
ciao

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2013 ore 21:59

Semplicemente spettacolare, a mano libera poi è un'impresa ;-)

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 0:55

a mano liberaEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
spettacolare,
hai scritto gitzo sul braccioMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 7:14

Ciao Mattfala, tutto ok ?
Gran bello scatto, complimenti.
A presto.
Joe

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 9:30

Grazie a tutti del passaggio Sorriso

mano libera???

hai scritto gitzo sul braccio

In realtà il problema del mosso è evitato dal lampo del falsh.
I problemi maggiori sono l'inquadratura e la messa a fuoco nel punto giusto Sorriso

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 10:05

Bella immagine!
Vedo che il set-up in stile Thomas Shahan viene sempre piu' utilizzato con risultati di tutto rispetto.

Due domandine banali sempre che ti vada di condividere:
- Si tratta di uno scatto singolo?
- Leggo che hai utilizzato due set di prolunga. Quanti mm di estensione hai utilizzato in totale?

Un saluto,
Massimo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 10:18

Vedo che il set-up in stile Thomas Shahan viene sempre piu' utilizzato con risultati di tutto rispetto.

E' proprio da lui che ho preso l'idea Sorriso

Si tratta di uno scatto singolo?

Si, scatto singolo

Leggo che hai utilizzato due set di prolunga. Quanti mm di estensione hai utilizzato in totale?

Circa 11 cm

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 11:32

Grazie mille delle risposte.
Scusa l'ignoranza ma, 50mm invertito + 11mm di prolunga il tutto montato su corpo macchina con fattore di moltiplicazione pari a 1,6 non dovremmo avere un RR di circa 2:1?

Massimo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 12:22

fattore di moltiplicazione

Il fattore di moltiplicazione non c'entra nulla con il rapporto di riproduzione.
Il rapporto di riproduzione è il rapporto tra le dimensioni del soggetto fotografato e le dimensioni del sensore!

50mm invertito + 11mm

sono 11cm di tubi, con i quali ottengo un rapporto di riproduzione di circa 3x (più precisamente 2,75x)

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 15:51

Certo, il concetto del RR e' chiaro.
Forse mi sono spiegato male: mi chiedevo solo la formula che giustifica il 3:1 teorico. Per le mie poche conoscenze un 50mm invertito con un tubo di prolunga da 11mm dovrebbe permettere un rapporto di riproduzione di circa 1,22:1 (http://www.webalice.it/dott_alessandro_strano/strumen3.htm).

La mia e' solo ignoranza e curiosita'...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 17:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella immagine di questo ponticello!

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 17:18

Grazie anche a te Cristian!

Massimo: non sono 11 millimetri, ma 11 centimetri di tubi.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 17:40

Pardon, ho letto mm invece di cm.
E pensare che ho comprato gli occhiali nuovi in questi giorni...Sorriso
Scusami, ma la vecchiaia fa brutti scherzi.

A presto,
Massimo.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2013 ore 17:55

1/3 di Canon, 1/3 di Pentax, 1/3 di .....manico....il risultato e' assicurato!MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me