JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 20mm, 1/2000 f/5.6, ISO 200, mano libera. La Habana, Cuba.
La Mercury Eight è un'autovettura prodotta dalla Mercury dal 1939 al 1951. È stato il primo modello prodotto dalla casa automobilistica statunitense. Il motore era il V8 della Ford a testa piatta che produceva una potenza di poco superiore al nuovo motore realizzato dalla Ford nel 1949. La vettura venne presentata nel 1949 e lo stile si dimostrò un successo in quanto rompeva con la monotonia dello stile delle carrozzerie che risaliva al periodo precedente alla seconda guerra mondiale. Inoltre rendeva riconoscibile la nuova Mercury rispetto alle vetture prodotte dalla Ford. Nel 1949 le vendite sia per la Ford che per la Mercury superarono ogni record precedente. La Eight fu la prima vettura a ricevere un motore ad albero a camme in testa aftermarket da quando la Oldsmobile e la Cadillac svilupparono nel 1949 il primo motore ad alta compressione V8 con albero a camme in testa mentre la Ford usava ancora il motore a valvole laterali.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Per le calle de La Habana è come assistere ad un set cinematografico, le attraversi e ti trovi davanti momenti di vita quotidiana che si vive solo visitando questi luoghi. Al mio passaggio un carretto di frutta ed un gruppo di persone mi attira l'attenzione e passando ne faccio un ritratto street
allontandomi vengo attratto da un rombo, mi giro ed un enorme camion si dirige verso di me, secondo scatto
mi raggiunge e passa accanto ad una auto già strepitosa da dietro, uno dei tanti "carri cubani", terzo scatto
arrivato davanti mi fermo e la immortalo in tutta la sua possente visione frontale, una Ford Mercury Coupé del 1947, Flathead V8. maestosa.
Proseguo, ma non é bastato ed allora ecco l'ultimo fermo immagine, con la prospettiva della calle ed i suoi colori.
Vi allego un link di una Mercury restaurata, se interessati buona visione
Cuba è l'unico paese che vorrei visitare perché mi attira la sua cultura e la sua originalità il suo orgoglio nazionale, tu la stai illustrando molto bene riportando con passione e competenza quello che hai visto, grazie io non ci potrò mai andare ma la vedo attraverso le tue belle immagini, mille complimenti, saludos dae sa terra de Sardigna, zoseppe
Complimenti Loris, continua il tuo bellissimo racconto per immagini. E per me, che ci sono stato, è il ricordo di momenti... magici. Ciao e buona domenica, Paolo