Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user20639 | inviato il 15 Aprile 2013 ore 19:46
Non ti ricordi che macchina avevi in questa posa? |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 1:57
Avevo già la Canon EOS 1 N con il 28/70 2,8 Sigma. Ti interesserà sapere che quando per la prima volta sono giunto al cason, la strada, che pure c'era, era impraticabile, abbandonata e incolta da moltissimi anni, ci si arrivava a fatica anche a piedi, erbe e cespugli superavano il metro di altezza, eppure rimasi sconcertato e affascinato dal luogo. Sanavia, l'ex sindaco di Piove che me l'aveva indicato, l'aveva inserito in un progetto di percorso turistico che, insieme, andammo a Roma, al ministero dei Beni Culturali, a presentare. Non se ne fece niente, ma la provincia di PD, si interessò subito dopo del Cason, e in qualche anno provvide al recupero. Quel posto era frequentato, allora, ma anche adesso, da pescatori e cacciatori del luogo, che da sempre lo conoscevano. Ora ci sono anche i turisti, ma non so se sia meglio così. Saluti |
user20639 | inviato il 16 Aprile 2013 ore 9:22
Di che anno è la 1N Cannon? Sembra una di quelle volte, dove l'amministrazione promuove progetti interessanti, se poi vengono raccolti da altri... L'importante è che sia fatto a uso di tutti. Penso, valorizzare la zona Mille Campi sia stato giusto, poichè è diminuito molto il bracconaggio, rendendo meno pericolosa la ricerca fotografica naturalista e anche una semplice passeggiata. Lo dico per tutte quelle volte che mi sono sentito arrivare i pallini addosso. Però, sono con te, quando si tratta di lasciare più naturale possibile un'area, anzi, ridare alla natura il suo con uomini in armonia con essa. |
| inviato il 16 Aprile 2013 ore 10:33
bellissimo reportage, da figlia di Padovani trasferiti, ho sempre nel cuore questi luoghi ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |