RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Sport
  4. » Maserati A6 GCS "Monofaro" - 1947

 
Maserati A6 GCS "Monofaro" - 1947...

Maserati - 1

Vedi galleria (4 foto)

Maserati A6 GCS "Monofaro" - 1947 inviata il 19 Maggio 2022 ore 0:58 da LucianoSerra.d. 30 commenti, 386 visite.

a 120mm, 1/100 f/8.0, ISO 1000, mano libera.

Il motore di questa A6 GCS (Alfieri Maserati 6 cilindri in linea Ghisa Corsa Sport) "Monofaro"... conosciuta anche come Maserati 2000 Sport... fu inizialmente utilizzato sulle vetture stradali ma poi vedendone le prestazioni... che furono in seguito ulteriormente potenziate... venne adottato per le competizioni. Aveva una cilindrata di 1978 cm3 e poteva erogare fino a 130 cavalli di potenza che in alcune preparazioni portavano la vettura a sfiorare i 210 chilometri orari di velocità massima. Mentre la carrozzeria della vettura in versione stradale era del tipo Coupé... per la A6 GCS si optò per una carrozzeria più leggera del tipo a Barchetta... e pure detta a Siluro o anche a Parafango da Bicicletta... e che non disponeva di alcun tipo di protezione superiore per l'abitacolo... sempre per mantenere basso il peso totale della vettura. Tale carrozzeria era stata creata per le Officine Maserati dall' ingegnere Medardo Fantuzzi ed in origine disponeva solo del faro anteriore montato al centro della calandra. Tutte le vetture prodotte... poco più di una dozzina (forse 15)... furono allestite su precise richieste dei clienti e così non ve ne sono due completamente uguali. Alcune disponevano di lubrificazione a carter secco mentre solo una... forse l'ultima prodotta... era dotata di una testata dotata di 4 valvole per ogni cilindro. Questa "Monofaro" venne portata in gara fino al 1961 cogliendo moltissimi successi e fra i piloti che la hanno condotta possiamo ricordare Alberto Ascari, Luigi "Gigi" Villoresi e pure Maria Teresa de Filippis. Questa immagine venne scattata notte tempo con l'utilizzo di un flash Metz 45 CT-1 durante il transito della 1° tappa della 1000 Miglia rievocativa edizione 2010.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 1:02

Bellissima, complimenti Luciano. Un caro saluto Antonio.

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2022 ore 8:16

una collezione infinita-
ciao, Giordano

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2022 ore 12:02

Ottima!
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2022 ore 14:39

Bella!

user138729
avatar
inviato il 19 Maggio 2022 ore 19:08

vai di sgasamento!

avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2022 ore 19:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Splendida vecchia macchina mio amico Luciano... Quebec City non ha la stessa cosa macchina... complimenti a te Luciano... ciao Jean... 8-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:54

Gran bel scatto come sempre e interessante didascalia
Ciao da Giancarlo e buona notte

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 1:00

Fantastica ripresa, bellissima foto!!!!!!
Tanti complimenti Luciano, sempre molto bravo!
Ciao, Mary.

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 4:52

Bellissima macchina, ottima ripresa.
Un saluto
Mario;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 6:06

Che meraviglia questa Maserati, tanti complimenti per lo scatto.
Buona giornata.
Ciao Giovanni

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 7:46

molto bella!!e ottima spiegazione!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 8:06

Un gioiello!

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:02

Con piacere osservo il tuo ritorno con Foto di notevole spessore storico!
Buona serata
FB

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 22:08

Semplicemente fantastica, complimenti Luciano!

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2022 ore 23:09

Un'altra bella foto d'epoca, complimenti! elisabetta

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2022 ore 8:44

Si vede che hai una grande passione, complimenti, ciao.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2022 ore 10:20

;-)Troppo bella:-P

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2022 ore 10:58

Complimenti Luciano,
bellissima immagine.
Ciao e buon fine settimana,
Paolo

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2022 ore 12:49

super

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2022 ore 22:50

Spettacolo! Eeeek!!!


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me