Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:36
 Qui il bambino rappresenta l'ultimo simbolo di innocenza, irradiando energia positiva dalla sua posa strisciante, in quella che Haring chiamava "l'esperienza più pura e positiva dell'esistenza umana". Con il progredire della sua carriera, tuttavia, il motivo del bambino si è ritrovato in scene sempre più oscure, coperto dal sarcoma di Kaposi associato a un'infezione avanzata da HIV, o al centro di un fungo atomico o di un rapimento UFO. In questo modo il bambino viene spesso associato allo stesso Haring, figura la cui innocenza e purezza lo hanno portato a rivoluzionare il mondo dell'arte per un breve istante prima della sua prematura scomparsa.
 Il cane che abbaia è diventato uno dei simboli più iconici di Haring, apparso per la prima volta nella sua serie di disegni nella metropolitana di New York dal 1980 al 1985. È emerso come un simbolo di oppressione e aggressività, fungendo da monito per lo spettatore degli abusi di potere che pervadono la vita quotidiana in America e oltre. Tradizionalmente utilizzato dagli artisti per rappresentare lealtà, compagnia e obbedienza, Haring sovverte il simbolo del cane per ricordare agli spettatori di pensare in modo critico a coloro che gridano più forte. Allo stesso modo, si può dire che l'artista di strada Banksy abbia raccolto il mantello di Haring, appropriandosi di simboli come il cane che abbaia per diffondere un nuovo messaggio di sfiducia nelle figure di autorità. |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 17:05
Complimenti Loris, continua questa tua bellissima e coloratissima serie. Certo che in questa mostra c'era parecchia "carne" da potere mettere al... fuoco. Un affettuosissimo saluto unitamente ai miei più sinceri auguri per una Pasqua felice e serena a te e famiglia. Ciao, Paolo |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 21:41
Molto bella e coloratissima questa mostra Auguri di buona Pasqua a te e ai tuoi cari! Ciao Rosario |
| inviato il 15 Aprile 2022 ore 23:10
Cromatismi vividi. Mi colpisce particolarmente la postura del visitatore molto attento alle opere esposte. Bel momento e gestione delle luci (non facile) ottimale. Bravo Loris. Buona Pasqua. bye gios |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 4:13
Complimenti Loris per queste originali e coloratissime opere, egregiamente riprese. Un saluto Mario |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 21:53
Magnifica ripresa con la giusta atmosfera Complimenti |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:38
Molto bella anche questa immagine che va ad arricchire l'ottima serie. Complimenti Loris! Buona Pasqua! Ciao, Sergio |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:45
Bellissime anche queste Loris, un salutone e tanti auguri di Buona Pasqua. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 11:06
.................................. Buona Pasqua .............................. |
| inviato il 18 Aprile 2022 ore 13:35
ottimo scatto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |