JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Questa è la foto che mi piace di più di questa galleria! Molto nitida e con colori vividi e saturi ma al tempo stesso naturali. Se posso permettermi un consiglio (con intento assolutamente costruttivo) sulle altre foto della tua galleria, credo che dovresti cercare di avvicinarti maggiormente ai soggetti. Il Tamron 70-300 è un po' corto per avifauna ma è una buona ottica per iniziare. Se durante il prossimo inverno avrai voglia di allestire una piccola mangiatoia (semi di girasole, noci e nocciole) e un capanno vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare! Mi permetto di fare questa piccola critica perchè si vede che hai la stoffa della fotografa! Buone foto!
Ciao Massimo, sei molto gentile. Effettivamente il mio problema è la lontananza dei soggetti che mi costringe a fare dei crop importanti con decadenza della qualità. Le altre foto che vedi sono fatte o attraverso il vetro di una finestra o in un bosco dove la luce è quella che è e gli uccelli appena mi vedono scappano. Sono settimane che cerco di andare all'oasi di sant'Alessio per cercare di fare foto decenti, ma c'è sempre brutto tempo poi ultimamente sono occupatissima con l'università.. Il capanno bisogna comprarlo o è possibile costruirlo senza troppe difficoltà? Grazie ancora
user505
inviato il 23 Aprile 2013 ore 22:26
Ottima idea quella di andare in un'oasi come quella di San Alessio! Gli uccelli sono più confidenti e avrai la possibilità di fare prove ed esperimenti che ti torneranno utili in situazioni più difficili. Credo che sia senz'altro possibile costruire un capanno ma, in tutta franchezza, sono una pippa nei lavori manuali e l'avevo acquistato. Alternative più economiche potrebbero essere un telo mimetico o una di quelle tende da 20-30 euro. Trovi entrambi da Decathlon. Spero di essere stato di aiuto a una giovane promessa! Ciao.
Grazie Enny, sei molto gentile. Eh sì anche per me ai tempi dell'Università giravano pochi soldi... nonostante ciò se potessi rimettere indietro l'orologio fino a quegli anni lo farei subito!
Oh sono in un periodo di stress che manco ti immagini..tirocinio, esami, piani d'assistenza non ho un minimo di tempo ormai! Grazie ancora Massimo e grazie anche a te Eug60