Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 18:38
Mi piace tutta la serie, ottimi scatti... quando li hai realizzati? non si vedono ne persone ne auto... |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 20:51
Ciao, Grazie, le ho scattate tutte nel fine settimana ( principalmente Domenica ) alcune anche la mattina presto....in ogni caso sono luoghi generalmente poco trafficati Ciao Giovanni |
| inviato il 12 Aprile 2013 ore 20:45
Mi piace, molto, incontra decisamente i miei gusti! |
| inviato il 01 Luglio 2014 ore 19:39
Gli ufo stanno arrivando..... bellissima!!! |
| inviato il 08 Settembre 2014 ore 13:16
bella, una vera galleria di architettura ed un omaggio a Basilico. |
| inviato il 16 Ottobre 2018 ore 22:32
Anche questa ottima, mi piace molto. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 14:45
Ottima foto posso chiederti la focale? Stamattina ho provato in quella zona con una linhof Technika e super angulon 65 mm ma ho incontrato alcune difficoltà nella composizione (purtroppo mi mancava una loupe tiltabile per vedere i bordi).. Oltretutto la lente ha apertura massima f8 e quindi comunque un po' buia .. |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 16:19
“ Ottima foto posso chiederti la focale? Stamattina ho provato in quella zona con una linhof Technika e super angulon 65 mm ma ho incontrato alcune difficoltà nella composizione (purtroppo mi mancava una loupe tiltabile per vedere i bordi).. Oltretutto la lente ha apertura massima f8 e quindi comunque un po' buia .. „ Ciao, non sono sicuro al 100%, credo di ever utilizzato il 90mm F4.5 grandagon n della rodenstock. il problema del 65 credo sia anche nel cerchio di copertura ridotto, rispetto al 90, che decentrando riduce tantissimo la luminosità... PS: la prossima volta che organizzi un'uscita, se ti va, fammi un fischio che mi aggrego Ciao Giovanni |
| inviato il 06 Ottobre 2019 ore 22:20
Ti ringrazio per la risposta! Il problema del 65 sulla linhof Technika è che, essendo una folding, la lente per il fuoco a infinito deve stare praticamente dentro il corpo in metallo e quindi non è praticamente possibile alcun movimento della standarda anteriore. Devo trovare una loupe buona per vedere bene agli angoli (ovviamente dovrò considerare che scendo un circolo di apertura di 170, come lente vignetta un poco sui bordi usando lastre 4x5) |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 15:26
non avevo considerato la macchina probabilmente potresti guandagnare qualcosa con una piastra rientrante, altrimenti ti conviene passare direttamente al banco ottico |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:26
eccomi, ti ringrazio per le risposte! al momento mi ritengo già fortunato di possedere (in prova) la linhof! ma più avanti prenderò al 90% una toyo 45 monorail... per la linhof risolvo al momento prendendo una lente un pò più lunga di focale (90 o 135 mm) considerando che poi la lente potrò metterla anche su altre macchine. complimenti comunque per tutte le tue foto, ottima tecnica e composizione! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |