JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Sono indeciso sul lembo di cielo azzurro: lasciarlo o tagliarlo fuori?. Sicuramente farei sparire la linea sull'erba a sx (clone o crop) che cattura fin troppo l'attenzione e (a gusto) darei anche una pimpata a contrasto/colori.
La linea è un solco temporaneo per la gestione delle acque, lo fanno per evitare erosione idrica. L'ho cercato nell'inquadratura e poi lasciato proprio perché segno della presenza dell'uomo. In genere saturo molto i colori, in questo caso li ho lasciati un po' pastello proprio per la sensazione di pace che mi dava quel paesaggio. Sul lembo di cielo forse hai ragionea ma mi si sbilanciava l'immagine, avrei potuto clonarci un po' di nuvole
A mio avviso, il problema del solco non è tanto la sua presenza ma il fatto che è posizionato vicino ai bordi, ed essendo un elemento "forte" (nel senso che stacca rispetto al verde uniforme facendosi notare) diventa distraente nella lettura dell'immagine. Dal momento che l'intenzione era quello di includerlo, sarebbe quindi stato meglio (sempre secondo me) valutare un'altra inquadratura con riposizionamento del solco ad es. nei terzi.
Ora capisco meglio cosa intendi. Non so, ci devo pensare e fare qualche prova con vari crop. La cosa che mi piace adesso è proprio che è non armonico, non so come spiegarlo meglio. È un po' "pecora nera", messo nei terzi è ricondotto nel gregge. Mi capita a volte di comporre fuori canoni per scelta, spesso includo elementi che intralciano la visuale (come le balle di paglia rettangolari) o che distolgono. Non sto difendendo testardamente e per forza un errore, ci devo riflettere meglio anche per capire che cosa vedono gli altri.
Dal momento che, mi sembra di capire, si tratta di un particolare voluto (più o meno inconsciamente) mi verrebbe quasi da pensare che sia una sorta di trasposizione interiore. Un po' come me che per evadere dalla "disarmonia" e "bruttezza" del mondo reale ricerco l'opposto in ciò che fotografo.