RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » M45 Pleiadi x iniziare bene l'anno :D lol

 
M45 Pleiadi x iniziare bene l'anno :D lol...

Astronomia

Vedi galleria (36 foto)

M45 Pleiadi x iniziare bene l'anno :D lol inviata il 01 Gennaio 2022 ore 13:38 da Serafix. 13 commenti, 504 visite. [retina]

Posa B ISO 6400,

Terminato stanotte; 101*3min light ISO 6400 con Canon EOS 750D non mod. su TS Q70ED A f/6,8. Allineamento e stacking in DSS, elaborazione PS



Vedi in alta risoluzione 4.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 14:36

Un gran bel tempo di integrazione!
Sì ci saranno ancora delle tracce da recuperare.
Come hai effettuato lo stretching? Su canali separati RGB o tutti insieme?
Magari potresti anche provare a fare lo stacking su Siril, ti consente di raffinare meglio il file prima di procedere con PS

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:31

sì, parecchie ore; avendo una dslr non mod. ho pensato di pestare un pochino sul tempo totale.
lo stretching l'ho fatto su tutti i canali insieme, in photoshop.
grazie del suggerimento, in effetti ci stavo pensando. ho già accrocchiato con qualche comando in siril, ma lo stacking ancora non l'ho provato.
ho 3 o 4 soggetti astro ripresi in questi gg che violenterò graficamente parlando nella speranza di cavare un ragno dal buco MrGreenCool
chi la dura la vince ! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 21:39

Le Pleiadi sono sempre belle da vedere. Mi sarei aspettato un po' più di nebulosità con tutta quella integrazione. Trovo solo pochi dettagli nella nebulosa, forse hai dato una mano pesante di filtri per la riduzione del rumore? Intorno a Merope c'è una ragnatela intricata di nebulosità, ma noto solo 3 o o 4 strisce principali.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 9:26

concordo con te, Valerio. sto provando e riprovando, ma non riesco ad ottenere di più; ho certamente sbagliato qualcosa, forse già in fase di acquisizione Triste
farò ancora una prova senza eliminare il rumore eventualmente, grazie x il suggerimento ;-)
ho l'impressione, però, che essendo una camera originale, non modificata, abbia un limite che non mi consente grandi elaborazioni.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 12:21

Sulle pleiadi non c'è grande differenza tra una fotocamera standard e una modificata. Penso che il problema possa essere in fase di postproduzione. DSS a me non piace molto, avevo preparato questo video per i miei allievi in cui spiego un altro programma gratuito che offre risultati migliori a mio avviso. Lo trovi qui:

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 17:12

grazie mille, Valerio !! CoolCool
non lo conoscevo, lo provo subito ;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2022 ore 20:36

installato, visto il tuo tutorial e provato.
purtroppo non riesce ad allinearmi le immagini.
una volta selezionate tutte le immagini, clicco su Process e mi esce un dialog box con scritto

"all dark frames and other selected frames must be the same size and their color type must match the selected image set process type. display the list of dark frames with different color type?"

eppure le immagini che ho selezionato sono quelle scattate quella stessa sera con lo stesso setup Triste
ho dimenticato qualcosa?

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 14:50

Ciao Serafino, innanzitutto buon anno!
Complimenti per il tentativo molto interessante. Da non esperto di fotografia Deep Sky, direi anche io che mi sarei aspettato più nebulosità. Poi le stelle più luminose hanno il "nucleo" bruciato, ovvero i dischi di Airy sono saturati in modo che si vedono i massimi secondari ma il picco centrale è come saturato al fondo scala. Non so se questo sia già in acquisizione oppure in post processing (stretching?), ma almeno a me l'effetto finale non piace molto... A parte questo il risultato rimane come molto gradevole. Ciao, Daniele

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2022 ore 22:05

grazie, Daniele; tanti cari auguri anche a te e famiglia SorrisoSorriso
temo di essere abbastanza negato, oltre che col post processing, anche con l'acquisizione Triste
3 min probabilmente sono troppi, le stelle sono effettivamente troppo grandi.
sto provando nuovamente a riprendere abbassando tempi e ISO. vediamo come va

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 8:29

Ciao Serafino, grazie mille per gli auguri! ;-)
Non penso affatto tu sia negato, anzi credo che sia solo questione di trovare la giusta ricetta e poi andrai alla grande come con le riprese planetarie! Cool
Secondo me (ma ripeto non sono un esperto di foto Deep Sky) visto che il tuo inseguimento regge benissimo i 3 minuti, non ha senso ridurre il tempo di esposizione. Piuttosto abbasserei gli ISO finché le sette sorelle non vengono bruciate. A quel punto dovresti avere una ottima base di partenza per il post processing!
Tienici aggiornati sulle tue prove e sui tuoi progressi!
Ciao, Daniele

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 13:52

Concordo con Daniele, penso anche che il fatto che le stelle più luminose si siano gonfiate così tanto sia colpa del residuo cromatico del tele che hai utilizzato.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2022 ore 20:19

grazie a tutti; spero di tornare con milgiori risultati la prossima voltaSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2025 ore 14:15

SorrisoBelle da vedere qui; belle da guardare in cielo ad occhi nudiSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me