JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
In questa scena ci sono troppi soggetti: fiore-insetto-chiocciole .. e non si riesce ad individuare chi è il protagonista
Soluzione? Si isolava il soggetto principe
Taglio ok soluzione quasi panoramica per Paesaggi ma non per scatti close-up o macro Qui l'insetto ha le antenne tagliate e il papavero ha tagliate le estremità
Consigli: se cerchi una digitale multuso ma che ti consenta di alzare gli iso (es.400) e un buon comportamente macro valuta una panasonic fz-1000 con sensore da 1pollice e ottica 24-400mm
graziegrazie, come hai inteso non son tecnicamente un fotografo ma un appassionato osservatore. Esploro infatti solo con pratiche compatte. Ne ho appena acquistata una di 10 anni (olimpus sz14) poichè un residuo organico è oramai stagnato nella mia panasonic fz con cui ho catturato la maggior parte di scatti naturalistici. Mi spiace di errare la categoria di collocazione ma son neofita; le tue indicazioni mi aiuteranno. gio
Per il discorso inquadratura mancando un mirino digitale c'è sempre la possibilità di tagliare ai bordi alcuni elementi importanti della scena, specie se la composizione è chirurgica. i problemi dietro l'angolo sono: -nostro piccolo mosso perchè siamo a mano libera con tempi di scatto al limite -nostro piccolo spostamento durante il click a mano libera e quindi rischiamo una leggera variazione dell'inquadratura -impostazione taglio 16:9 limitante per questo genere di scatti quasi macro... meglio 4/3i
Lati positivi se: -utilizziamo una digitale con un mirino ottico/digitale si ottiene un terzo punto di appoggio (mano destra-mano sinistra-occhio/mirino) questo si traduce in un miglior controllo del nostro micromosso. -vediamo tramite mirino = otteniamo una visione senza riflessi e possiamo cercare una inquadratura più precisa ma non millimetrica allontanando la possibilità di tagliare un particolare importante.