RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » certosino homemade

 
certosino  homemade...

cose mangerecce

Vedi galleria (9 foto)

certosino homemade inviata il 09 Dicembre 2021 ore 23:58 da Pietro Marinelli. 6 commenti, 166 visite.

a 70mm, 5 sec f/11.0, ISO 100, treppiede.

Il certosino di Bologna (in dialetto, Zertuséin) è un tipico dolce natalizio della cucina bolognese con 5 spezie cinesi, miele, mandorle, pinoli, cioccolato fondente e canditi. Viene impastato con ammoniaca per alimenti e lasciato riposare una notte prima di cuocerlo. È simile nell'impasto al "Panone" ("al Panaun" in dialetto) e al "panspeziale"(in bolognese panspzièl). E' un dolce natalizio tipico della città di bologna, già meno conosciuto al di fuori di questa. La sua preparazione è alquanto laboriosa e oggi giorno è preparato sempre meno dalle "zdore", ma sopratutto dalle pasticcerie. La ricetta del certosino è molto antica e risale al medioevo quando era prodotto dai farmacisti (o "speziali"). Solo in un secondo tempo furono i frati certosini a prendersi carico della sua produzione. Furono poi i frati della Certosa, oggi cimitero di Bologna, che cominciarono a preparare il certosino o panspeziale per primi. Lo fecero così bene che il dolce cambiò nome, prendendo quello della confraternita. Tuttavia altri fanno risalire l'etimologia del nome al dialetto pan spzièl, cioè pane speciale. Comunque per chi lo apprezza è molto buono.



Vedi in alta risoluzione 1.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 7:04

Con una bella foto ho imparato qualcosa che non conoscevo.
Un saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 7:50

Bella, interessante e...buona! Complimenti!

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 8:35

Che belli questi dolci, molto interessante la didascalia, tanti complimenti.
Un saluto Giovanni

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 16:01

Molto bella!.... Per golosi...!
:-)
:-)
:-)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 17:00

Una bella immagine "golosa" in particolare dopo aver letto la didascalia....:-P
Complimenti Pietro. Sorriso
Ciao,

Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2021 ore 23:15

Vi ringrazio per la visita e gli apprezzamenti.
Posso comunque garantire sulla bontà di questo dolce.
Ma il bello della nostra Italia è che dietro a qualsiasi angolo di ogni paese ci sono delle specialità tradizionali come questa e che non dovrebbero andare perse.
Viva l'Italia!!!!

Saluti, e tanti auguri di buon Natale Pietro




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me