Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 21:59
Bella composizione e ottima luce. Come sempre molto nitida. Un saluto |
| inviato il 23 Settembre 2011 ore 23:12
Bella!Bella! Ottima luce, composizione e movimento del mare. Complimenti, ciao. |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 1:09
bella in tutto ma quello che salta all'occhio è il colore straordinario delle rocce. |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 12:24
scatto perfetto! :) |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 12:34
in effetti pende un pò ma a sinistra, per il resto ottima foto un saluto |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 13:07
mm no guarda forse è un effetto delle nuvole ma c'è 0,0000 pendenza , controllo quasi sempre |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 13:54
è fenomenale,i colori e la nitidezza...composizione e scelta dei tempi ottima! mi piace un sacco...la luce è bellissima ( è all'alba?) complimenti davvero! |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 15:53
Ottima gestione della Luce ... ma che tecnica usi per questo M.blending ! |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 15:59
vuol dire unire foto con esposizione diversa manualmente invece che con un software HDR (che oltretutto produce anche altri effetti). In sostanza metti gli scatti uno sopra l'altro in layers dal piu scuro al piu chiaro dall'alto al basso e poi con le maschere di luminosità prendi ciò che di ogni livello ti serve. Cerca in google luminosity blending tony kuyper, perchè non è una cosa che si può spiegare in un post |
| inviato il 24 Settembre 2011 ore 22:24
molto bella, io vivendo in montagna ho pochi soggetti marini, ma vorrei chiederti non hai mai ripensamenti sull'effetto setoso del mare? A me piace molto anche un vero "fermo immagine", oppure il moto ondoso caotico creerebbe problemi nel blending ? |
| inviato il 25 Settembre 2011 ore 0:10
ottimo lavoro |
| inviato il 25 Settembre 2011 ore 1:10
no paolo nessun ripensamento, anzi investo centinaia di euro in filtri priprio per quello e mi mangio le mani perchè il 14 24 non monta filtro. Non riesco a concepire l'acqua senza filtro, l'acqua freezata con tempi veloci proprio non la digerisco, mossa così per me è molto più dinamica, le foto con acqua freezata mi sembrano troppo dilettantesche. Ti dirò un eccezzione ci sarebbe, ossia un'onda forte che si infrange su uno scoglio o su un faro (ma parlo di una bella onda) quella sì la farei con tempi brevi per catturare l'esplosione degli spruzzi, ma mare e ruscelli a tempi brevi hanno tutti quei luccichii antiestetici che proprio non mi piacciono. Per il blending è sarebbe assolutamente indifferente. Ma non è una questione di moda è proprio un fattore puramente estetico, se questa foto non avesse avuto l'acqua così non l'avrei nemmeno sviluppata, sarebbe finita del cestino. Però sono anche d'accordo sul fatto che bisogna azzeccare i tempi, in questo modo esprime movimento con tempi molto più lunghi sarebbe stata come una nebbilina immobile ed uniforme, stesso discorso per cascate e turrenti, non sono per la panna montata o peggio bruciata, ma per il movimento si. |
user5222 | inviato il 26 Ottobre 2011 ore 15:28
Bella la dinamicità che esprime la tua foto. Bravo Eru. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |