Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 4:49
Un colpo simile, per giunta scattato a Tiro, è non solo una Street photography d'eccezione, ma un documento di grande interesse. Mi ricordo che, un quarto di secolo fa, attraverso il paese, costantemente incolonnato lungo le poche strade che lo attraversano, ho visto tutta una varietà, mai trovata altrove, di modelli di BMW e Mercedes, con prevalenza della prima marca, recenti e semi recenti. Tante di quelle auto erano ancora con le targhe originali, di paesi europei, credo di provenienza illecita, sparite da casa loro e riapparse su quel lato del Mediterraneo |
| inviato il 09 Dicembre 2021 ore 13:43
Grazie mille. Ho altre discrete foto scattate in quel luogo. Trovo riscontri nell'osservazione che hai fatto con un elemento da aggiungere: una ventina d'anni fa era possibile vedere solo due tipi di auto, modelli di "lusso" come hai descritto, oppure scatole di metallo corroso e arrugginito con un motore funoso e quattro ruote consumate. Non c'era una via di mezzo. Ora questi due estremi sono solo leggermente livellati. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 13:12
La tecnologia presente fa da ponte con il Medioevo, ma è un lento e simbolico cambiamento culturale per la condizione femminile che desta stupore... Nick |
| inviato il 30 Agosto 2024 ore 22:37
Un bel documento di mondi tanto lontani e anche tanto vicini. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |