Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 10:25
Ciao Leonardo, per questo genere di scatti ti consiglierei di usare la tecnica del focus stacking, mediante la quale otterresti risultati sicuramente migliori, potendo gestire a tuo piacimento il controllo della m.a.f., cosa non possibile con l'ottica da te utilizzata. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:21
Ciao Lucio, questa foto l'ho realizzata a mano libera (ovvero appoggiata) e non avrei certo potuto fare il focus stacking anche volendo. Comunque la ragnatela purtroppo si muoveva a causa di una leggera brezza. Anche quando poi ho usato il cavalletto non ho potuto usare tempi di esposizione lunghi. Al momento non ho la microslitta e il software necessario al focus stacking. Ho visto la tua foto "Gli occhi " che è stupenda e ho notato che non è stata fatta in campagna, ma in ambiente controllato (e senza vento) |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 22:03
Ciao Leonardo. Io non ho una grande esperienza di focus stacking, ma devo dire che nelle poche volte in cui mi sono cimentato con questa tecnica ho ricavato buoni risultati, ovviamente dopo un necessario periodo di apprendistato. Sicuramente l'assenza di vento è essenziale al fine del raggiungimento di un risultato soddisfacente, come pure l'utilizzo di cavalletto, scatto remoto e slitta millimetrica, nonchè di un controllo accurato dell'illuminazione, che è fondamentale per ottenere buoni risultati ed è altrettanto facile da imparare con un po' di pazienza e perseveranza. Ti rinnovo il consiglio di utilizzare una normale ottica macro e non l'MP-E, che ritengo, pur non avendolo mai utilizzato, inadatta allo scopo. Ti auguro di conseguire buoni risultati e, se potrò esserti utile, non esitare a chiedere qualche consiglio. Se sarò in grado di dartelo, nel mio piccolo, lo farò più che volentieri. Buona luce. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 22:42
Grazie Lucio, mi è piaciuto ingrandire l'immagine della ragnatela di questa foto a 3x, non avrei certo potuto farlo con una normale ottica macro. Comunque ho visto le tue foto macro e capisco quello che dici. |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 0:10
mirabolanti psichedelismi |
| inviato il 21 Gennaio 2022 ore 9:37
Grazie Simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |