Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 20:14
Molto bella Vincenzo. Buona serata |
user221614 | inviato il 24 Novembre 2021 ore 20:18
Ottima foto, bella e condivisibile la riflessione e la denuncia. Complimenti per la proposta. Ciao, Gio |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 20:47
Bello e triste questo scatto, ottima riflessione Vincenzo, ciao. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 21:36
La tua riflessione è inoppugnabile! Ottimo scatto, ciao. |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 22:24
Bellissimo documento, complimenti ciao gino |
| inviato il 24 Novembre 2021 ore 22:25
Molto bravo Vincenzo, bello scatto, complimenti Un caro saluto Paola |
user191656 | inviato il 25 Novembre 2021 ore 17:50
Ottima composizione fotografica perfettamente inerente alla Ricorrenza della giornata contro la violenza delle donne. Condivido perfettamente la tua riflessione.Perciò non bastano evidentemente le attuali leggi. Questi parlamentari che continuano a sciacquarsi la bocca con degli innutili proclami, devono avere il coraggio di estirpare questo fenomeno con pene, che a mio avviso devono rassettare la pena di morte,senò non illudiamoci sono parole al vento. Complimenti Vincenzo,ottimo spunto pubblicato.Un saluto da Mario. |
| inviato il 25 Novembre 2021 ore 21:55
Alejandro Gio Ciriaco Pinitti Gino Paola Mario ben lieto per la presenza e condivisione Buona serata Vincenzo |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 16:27
Molto bella la foto e interessante la tua riflessione che trovo piuttosto forte, però condivisibile. Andando più sul "terreno" credo le istituzioni debbano fare molto di più, in modo di dare più voce ai gridi di allarme delle donne vittime di violenza, ma soprattutto per dare vero ascolto quando i gridi di allarme vengono lanciati, con interventi forti per fermare il possibile omicida. E' inamissibile che tante vittime avessero denunciato e che non fossero stati presi forti provvedimenti volti ad evitare i tristi epiloghi che spesso ascoltiamo. CIAO, Gastone. |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 19:10
................. triste scatto per fare riflettere ........ ci sei riuscito ........ 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 19:16
Un messaggio molto forte che IO condivido pienamente...... Complimenti |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 20:29
"prima di formarti nel grembo materno, ti conoscevo” vuol dire che ti ho desiderato e amato. Poi ciascuno prende una decisione per la sua vita..... nulla è definito in anticipo Ciao Vincenzo S |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:09
Credo che il click comunichi il pensiero di quello scatto, non viviamo di soli tramonti infuocati e di ombelico ignudo ma di quello che ci circonda. Non solo santi e martiri, il calendario è divenuto agenda del comportamento sociale: appuntamenti commerciali (festa della mamma papà nonni sorella cugina...) e di “giornata mondiale di...” poi il giorno dopo è un giorno diverso. Nei mezzi pubblici accade che il bullo di turno inopportuna la ragazza sempre più in forte disagio, è stata protetta dai miei capelli grigi e un altro ragazzo ma gli altri presenti (tutte persone per bene che con civiltà e perbenismo non vedevano non sentivano non pensavano) erano latitanti come a volte capita anche qui sul forum. Desolato ma non è un pensiero forte, dalla storia della costola la prevaricazione dell'uno sull'altro è parte della natura e si manifesta in molti fatti non solo in questi così estremi, l'aggressione con acido sul viso non è una violenza inferiore e non esiste solo la violenza sul mondo rosa. Non credo che il reo divenga improvvisamente tale, non vediamo quello che non desideriamo vedere, e non credo che sia solo compito delle istituzioni e autorità a dovere fare molto di più, è anche un dovere di tutti e dei genitori avere cura della salute mentale dei figli, educarli anche a ricevere un rifiuto. Anche il figlio del mafioso non nasce tale, respira e si nutre di quel mondo, poi dopo duecento delitti (tanto sono fra di loro eccetto un ragazzino disciolto nell'acido) esce come un qualsiasi impiegato per fine pena e anche retribuito dalla comunità. Sarà realmente diverso e pentito? Gastone Raimondo Stefano Simone vi ringrazio della chiacchierata e auguro una piacevole serata. Vincenzo |
| inviato il 26 Novembre 2021 ore 21:21
grazie a te, per aver condiviso pensieri esperienze e preoccupazioni |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:06
Condivido la tua riflessione...ottimo scatto. Complimenti Pietro!!! Ciao, buona domenica Roby |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 18:14
Ti do ragione Vincenzo, viviamo sempre più nell'indifferenza e sempre più vedo intorno me mancanza di rispetto, verso le cose, verso le persone, verso le idee diverse dalle proprie, siamo continuamente martellati da messaggi in cui chi urla più forte ha ragione e vince. Bisognerebbe insegnare il rispetto anche verso se stessi. Molte donne che accettano senza reagire la violenza di qualsiasi genere non rispettano se stesse. Speriamo che imparino a farlo. Un caro saluto a tutti e buona domenica Paola |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 22:10
Roby Paola vi ringrazio, buona domenica Vincenzo |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 23:29
In fondo l'uomo è un animale. L'uomo. |
| inviato il 28 Novembre 2021 ore 19:37
Grazie Marant un cordiale saluto Vincenzo |
| inviato il 29 Novembre 2021 ore 9:09
Bravo, ed eccellente sia la didascalia, sia il tuo commento qui sopra. Sai già che condivido tutto quanto e pure ancora resto annichilito sia per la "necessità" di annotare sul calendario qualcosa che dovrebbe essere un comportamento minimo ed inalienabile di ogni uomo, sia per l'atteggiamento di molti che hai ben stigmatizzato. Colpevoli ! Anche loro colpevoli nelle omissioni. Mi ricordo il Vangelo di Luca 16,19-31 L'uomo ricco non fa nulla di male ma è egualmente condannato per le sue omissioni, ovvero per ciò che non fa quando lo potrebbe fare senza grande sforzo. Un cordiale saluto. Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |