Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:36
Simpatica e Bella l'azione che hai ripreso. Penso a ciò che facevo quand'ero bimbo e direi come cambiano i tempi.... . Bravissimo e te lo dico con il cuore, CIAO. |
| inviato il 03 Aprile 2023 ore 22:52
Paese che vai..... Veramente bella ottima luce e momento colto complimenti Cc |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 2:27
“ Penso a ciò che facevo quand'ero bimbo e direi come cambiano i tempi „ Quando scattavo ci pensavo anch'io... Grazie mille Giovanni, esaustivo e ricco nei tuoi commenti come sempre, mi piace molto... ciao Fabio |
| inviato il 04 Aprile 2023 ore 2:29
“ Paese che vai..... „ Esatto! In due parole hai condensato benissimo il contenuto dello scatto... Ti ringrazio molto Claudio. Buona giornata, ciao Fabio |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:07
Anche qiu hai colto un beliissimo momento!Certo che giocare e confondersi per un binbo non fa differenza,ma questo confondersi non li aggiorna giornalmente sugli eventi di vita quotidiana ,ai quali debbono assolutamente essere partecipi e il gioco e' la priorità per le esperienze del futuro!Complimenti per lo scatto e l'attimo colto Fabio!Ciao e buona giornata |
| inviato il 01 Novembre 2023 ore 11:50
Ti ringrazio molto Giovanni. Buona giornata a te Fabio |
| inviato il 09 Giugno 2024 ore 14:40
Molto bello il taglio dell'immagine, con l'evidenza dell'occhio carico di attenzione rivolta al piccolo schermo, come pretende lo strumento. Quante riflessioni suscita questo scatto: il mondo globalizzato non ha uniformato semplicemente i consumi (redditi permettendo), ha soprattutto uniformato gli oggetti del nostro desiderio. L'aspirazione all'eguaglianza perseguita in modo fallimentare da alcune ideologie del Novecento (nobili nei propositi a mio avviso, ma di fatto ingenue e tragiche negli esiti) è stata di fatto realizzata dal mercato, che ne ha però mutato radicalmente il senso. Mutatis mutandis - sostituendo l'amaca con un divano e lo spazio aperto con la cameretta, differenze comunque non trascurabili - il bambino della foto è, a tutti gli effetti, uno di noi, anche se ci separano diverse migliaia di km. O almeno così mi sembra, forse un pò semplicisticamente. Ciao Riccardo |
| inviato il 10 Giugno 2024 ore 2:00
“ … Mutatis mutandis - sostituendo l'amaca con un divano e lo spazio aperto con la cameretta, differenze comunque non trascurabili - il bambino della foto è, a tutti gli effetti, uno di noi, anche se ci separano diverse migliaia di km… „ È una considerazione che mi sento di condividere… ma a parte questo, grazie davvero per il ricco e articolato commento che mi ha fatto molto piacere ricevere e leggere… fornisci una lettura attenta e profonda dello scatto che lo valorizza anche abbinandola a riflessioni interessanti e attinenti… un piacere leggerti… Grazie ancora. ciao Fabio Edit: a proposito di diversità, aggiungo una piccola curiosità “morfologica”: quel bimbo, essendo Thailandese ha le corde vocali diverse dalle nostre e non riuscirà mai (se non dopo tantissima pratica) a pronunciare la parola VIVO, cioè la marca del cellulare, perché la lettera V non esiste nell'alfabeto Thai e così anche il suo suono… lui quello smartphone lo chiama UIUO… |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |