RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Test 1...

Gironzolando

Vedi galleria (16 foto)

Test 1 inviata il 31 Ottobre 2021 ore 21:43 da Carburo. 6 commenti, 199 visite. [retina]

1/1000 f/20.0, ISO 6400, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  

Piace a 1 persone: Daniele Origgi


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 22:00

Splendida realizzazione.
Ciao

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 22:03

Beh, come primo tentativo di Galleria non è troppo riuscito. Non mi fa aggiungere i commenti che servono a me e di riflesso, chi mi ha consigliato di farlo, non riesce a capire dovendo saltare da un gruppo ad un altro, penso... non comprende in lista il tipo di ottica che ho io, vecchia, anzi vecchie tipo A, mi obbliga a suddividere in tipologie, quando queste foto sarebbero da cestinare e servivano solo per mostrare il problema...ne avevo selezionate 45 di varie fotocamere per una comparazione, che sta dando anche a me troppe interpretazioni, ma la cosa mi sembra problematica. Normalmente, io, se non posso essere preciso e coerente, evito qualsiasi cosa, purtroppo...non mi va di espormi con foto che sembrano fatte con una 110 di cinquantanni fa da un imbelle. Anche nell'elenco dei luoghi della foto, non mi permette di scrivere anche solo una didascalia insulsa, cita tutti i posti più belli del mondo...io fotografo anche spesso nelle campagne anonime intorno a dove abito e probabilmente queste non sono le mete che la maggioranza di chi frequenta questo forum può magari apprezzare. Io fotografo per mio diletto personale, non per competere con gente qui dentro che mi può seppellire con una mano sola, e spesso i luoghi che fotografo e le cose, mi ricordano spezzoni di vita vissuta per me ma inutili e vergognose per tutti gli altri. Ho forse capito male o è giusto ciò che penso?
E, un ultima cosa, io sono molto franco nelle mie esposizioni quindi gradirei che nessuno si sentisse magari offeso da quanto esprimo forse malamente...io non intendo mai, ripeto mai, offendere chiunque, sia ben chiaro...

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 22:08

Splendida realizzazione.
Ciao


Scusami, io rimango disorientato...questa foto tecnicamente per me, è fuori fuoco, non riesco a capire come effettuarla esattamente, è una delle prime 30 o 40 realizzate con la K70 appena acquistata, tutte deludenti rispetto alla G12 che usavo abitualmente ed è realizzataz con gli obbiettivi della mia vecchia K1000 che ho ancora. Obbiettivi ancora perfetti ma che su K70 non riesco a fare andare a fuoco, ovviamente per mia incapacità. Direi che come foto sia una ciofeca e tu mi scrivi splendida! Vorrei capire e ti ringrazierei della risposta.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 14:55

Nelle foto che hai scattato con la k70 leggo negli exif sempre alti iso e diaframmi molto chiusi quando non vi è motivo. In questa foto leggo: 1/1000 f/20.0, ISO 6400.
1) In che modalità hai scattato? Manuale, Automatica, Priorità diaframmi....?

Poi dovresti indicare 2) come hai settato il JPEG (modalità neutra, ritratto, panorama, etc) e 3) se hai attivato la funzione chiarezza.
Intanto partirei da queste cose prima della messa a fuoco, poichè far lavorare la camera ad alti iso quando non vi è necessità va a discapito della gamma dinamica, del rumore, del colore, etc, così come usare diaframmi come f20 si va ad incorrere in diffrazione con un peggioramento della qualità.
Non ti preoccupare se le foto sono brutte, potrai poi cancellarle, non è una vetrina, ma solo il miglior modo per dialogare e risolvere i problemi.
Mi pare che tu debba conoscere la macchina e come impostarla, poi vediamo anche la messa a fuoco.
Le cose che ho scritto qui valgono anche per l'altra foto che oltre al più evidente fuori fuoco soffre dei medesimi problemi ed a cui dovrei dare le solite risposte che ti ho fatto qui.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2021 ore 22:21

Nelle foto che hai scattato con la k70 leggo negli exif sempre alti iso e diaframmi molto chiusi quando non vi è motivo. In questa foto leggo: 1/1000 f/20.0, ISO 6400...(...)


Non sapendo usarla, sono partito con iso alti perchè li assimilo alle vecchie gradazioni Din, con cui, per avere profondità di campo su tutta la distanza, si usa tenere il diaframma piuttosto sul chiuso. Io ero arrivato a usare anche le Kodak Recording 2475 e fotografare al buio serale in strada...ovviamente B/N e riuscivo ad avere qualcosa di decente anche se piuttosto sgranato...stessa storia con pellicole all'infrarosso, ma lì il dettaglio era ininfluente...

Jpeg settato neutro, Funzione chiarezza ma penso di avere sbagliato perchè era su 0 (zero)
Io ho letto in merito, in rete, ma fatico a comprendere il concetto di gamma dinamica.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2021 ore 0:21

Non sapendo usarla, sono partito con iso alti perchè li assimilo alle vecchie gradazioni Din, con cui, per avere profondità di campo su tutta la distanza, si usa tenere il diaframma piuttosto sul chiuso. Io ero arrivato a usare anche le Kodak Recording 2475 e fotografare al buio serale in strada...ovviamente B/N e riuscivo ad avere qualcosa di decente anche se piuttosto sgranato...stessa storia con pellicole all'infrarosso, ma lì il dettaglio era ininfluente...

Jpeg settato neutro, Funzione chiarezza ma penso di avere sbagliato perchè era su 0 (zero)


copio incollo quanto già scritto sotto l'altra foto.

Diciamo che sono cose diverse. Usare il diaframma chiuso va bene, ma troppo chiuso non va bene. Cerca di usare intorno a f8.
Per quanto riguarda il jpeg pronto quando fai panorami usa la modalità panorami, ritratto per ritratti, etc... non usare quello neutro che, mantiene più informazioni utili se fai post produzione ma se non la fai rimane più piatto.
Sempre per il jpeg pronto usa anche la funzione chiarezza, aumentando il valore (non ricordo la scala dei valori, io non la uso).
Riassumendo imposta la camera in manuale cercando di tenere gli iso tra 100 e 400, diaframmi sopra 5.6 e non oltre 11. Scatta a mano libera guardando si non avere tempi troppo bassi rispetto alla focale che usi ed usa la funzione chiarezza imposta a meta del massimo consentito dalla scala dei valori. Noterai dopo la scatto che la macchina non fa vedere subito la foto ma passa circa uno-due secondi perchè processa la foto prima di mostrarla.
Posta qualche foto con questi criteri e ci aggiorniamo.

Io ho letto in merito, in rete, ma fatico a comprendere il concetto di gamma dinamica.

poi ci torneremo... una cosa alla volta Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me