JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Appostamento per acquatici. inviata il 27 Ottobre 2021 ore 20:52 da Franco_63. 11 commenti, 565 visite. Solito appostamento creato all'arrivo in palude, qui per fotografare a favore di luce l'unica posizione possibile era stare in acqua per avere il sole alle spalle, ho posizionato tre pedane in legno in acqua, alcune precedentemente nascoste nei canneti, altre due portate la stessa notte per sicurezza, sopra di esse ho posizionato uno strato di cannucce secche , sopra le cannucce ho posizionato un tappeto in gomma, sopra ancora un altro tappeto, alle gambe del telaietto auto costruito ho aggiunto 4 prolunghe fatte su misura in casi come questo quando per l'acqua alta serve una maggiore altezza della struttura, comunque anche in questo caso il tutto non supera i 50-60 CM di altezza, sopra il telaio ho posizionato un primo telo nero che non fa passare assolutamente la luce, perché lo sbaglio piu comune che fanno la maggior parte dei fotografi è quello di credere che bastano dei semplici teli mimetici, nulla di piu sbagliato, non c'è telo che tenga per annullare la sagoma del fotografo in controluce rispetto alla fauna, la loro sagoma con i relativi movimenti saranno sempre visibili alla fauna , sopra ho posizionato un doppio telo verde da recinzione, davanti ho posizionato una rete mimetica molto fitta ma fatta in modo che non si venga visti da fuori, sopra ancora ho posizionato un grande telo mimetico molto pesante, sopra ancora una rete mimetica, per finire ho ricoperto il tutto con un sottile strato di vegetazione sopra il capanno, ho piantato ciuffi di cannucce intorno allo stesso, qui non visibili perché ho pensato di fotografare l'appostamento dopo averle tolte, un lavoro essenziale se si vuole prendere sul serio il genere fotografico in questione, il tutto naturalmente tolto e portato via a fine sessione.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
una grande passione unita ad una grande conoscenza della biologia degli uccelli e lo spirito di sacrificio…portano ai risultati che ammiriamo nelle tue gallerie, bravissimo !!!!!!
“ una grande passione unita ad una grande conoscenza della biologia degli uccelli e lo spirito di sacrificio…portano ai risultati che ammiriamo nelle tue gallerie, bravissimo !!!!!! „
Condivido in toto l'analisi dell'amico Paolo..grande Franco...ciao Piergiorgio.
complimenti..forse per i miei gusti fin troppo alto ma un bel lavoro senza dubbio..vero quello che dici che bisogna mascherarsi quando la luce picchia alle spalle..complimenti anche per gli altri lavori..