Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 7:04
Bellissima ripresa! Posatoio non facile da gestire e soggetto con ottimi dettagli! Complimenti Marzio |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 7:55
Bello scatto |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:50
Bello scatto, non so se sia una specie migratrice ma si tratta di Lampides boeticus |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 8:54
bellissima, complimenti, Angelo |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:24
Non è un lepidottero comune, se non ricordo male io ho fatto un solo incontro e nemmeno molto fortunato. Da questo ritrovamento hai saputo trarre una valida immagine. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:38
Ciao Nicola complimenti per questa bella macro di Lampides boeticus un licenide non proprio comune. Ti auguro una buona settimana, ciao Fabrizio. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 13:47
E' ottima, complimenti! |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 16:00
Ciao Nicola. Adoro i licenidi, e questo è particolarissimo e raro. Gran nitidezza. La lente usata è il Canon 180, o sei vittima di bug come me e hai scattato con il Sigma 180 3.5? Michele |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 19:38
Scatto impeccabile, nitidezza impressionante!! Complimenti Nicola. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 21:06
Bellissima!! Un saluto, Fra. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 22:18
Grazie Marzio, Muttley, Gigi, Angelo, Pier, Fabrizio, Gandino, Michele, Giovanni e Francesco! “ La lente usata è il Canon 180, o sei vittima di bug come me e hai scattato con il Sigma 180 3.5? „ Ho scattato con il 180 Canon. Peraltro da un po' di tempo a questa parte quando carico le foto qua su Juza, devo inserire manualmente l'ottica impiegata nonostante sia presente nel mio "corredo" e i dati exif riportino la corretta focale. “ non so se sia una specie migratrice ma si tratta di Lampides boeticus „ Quando ho notato il piccolo licenide, ho capito subito che era un ritrovamento insolito e fortunato. L'ho fotografato rapidamente col telefono ed ho chiesto lumi ad un amico entomologo che mi ha risposto subito dicendo: Lampides boeticus, un licenide migratore, vi sono due specie simili, compaiono dalle nostre parti in agosto settembre, arrivano dal mediterraneo, questa è la specie meno frequente. Esemplare molto integro, ha le ali con codine ancora intere. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 8:10
Io in realtà lo incontro spesso dalla primavera all'autunno, assieme al molto simile Leptotes pirithous |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 19:56
Vedo dal profilo che sei in Calabria, probabilmente lì riesce a riprodursi e a superare l'inverno mentre in pianura padana arriva solo qualche esemplare che migra a fine stagione. Io non l'avevo mai visto prima mentre di altri licenidi ce ne sono in abbondanza. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 21:24
Notevole come tutte le altre l. |
| inviato il 26 Dicembre 2021 ore 21:37
Grazie Maurizio! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |