JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ero stato in questo paesello sperduto ad Agosto 2020, sperando di tirar fuori qualche bello scatto urbex, ma le case in abbandono erano inaccessibili e, anche se può sembrare strano, vi erano parecchia gente (villeggianti); avevo avuto difficoltà a parcheggiare lo scooter, visti anche gli spazi risicati a fine strada Mi ha fatto piacere trovare questi tuoi scatti Ciao.
Grazie dell'apprezzamento. Concordo con quanto sostieni: il paese continua ad essere vissuto, anche nell'autunno e in ogni caso anche io non ho avuto impressione di paese o case abbandonate. La parte più significativa e rappresentata dai vecchi mulini. Buona serata
Sapevo dell'esistenza in zona di antichi mulini (e ne ho potuto apprezzare uno fra i tuoi scatti); purtroppo quel giorno ero tirato con i tempi, avendo in programma una camminata fino alla vetta del Monte Antola, e quindi non ho potuto dedicare tempo anche ai mulini (mi sono accontentato di uno scatto al volo all'interno della bella chiesetta di Tonno); chissà che magari non possa essere uno spunto per ritornarci Ciao.
La mia visita a Tonno aveva un programma stilato diversamente: visita ai mulini nelle ore in cui la luce raggiungeva la penetrazione nel fitto bosco in cui sono avvolti. La visita al paese è stata una gradita appendice concessa dal perdurare del bel tempo e dalla continua curiosità che mi assale quando mi trovo in questi genuini ambienti rurali. Attualmente mi dedico a ripercorrere le strade della Val Trebbia alla scoperta dei vecchi nuclei abitativi del nostro appennino, in buona parte abbandonati, chi totalmente chi solo nella brutta stagione.
Concordo e noto che le nostre "gallerie" hanno poche o nulle rappresentazioni di ritratto, salvo immagini di street. Nel mio caso anche perchè evito di pubblicare immagini di familiari, specie bambini. Direi che in entrambe prevale la dcumentazione sia in ambito urbano che silvestre. Complimenti, apprezzo le tue gallerie in merito; io faccio poca macro e saltuariamente riprese di animali non in cattvità. Tito