RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Dante e i Lagulei ( Dantes Plads) Copenaghen

 
Dante e i Lagulei  ( Dantes Plads) Copenaghen...

2

Vedi galleria (50 foto)

Dante e i Lagulei ( Dantes Plads) Copenaghen inviata il 07 Ottobre 2021 ore 12:16 da Paul King. 3 commenti, 688 visite.

mano libera.

La foto non è bella , ma altro non avevo che il cell. Quello che è strano che da nessuna parte ho trovato un riferimento, una spiegazione a quest'opera, cosi pure non vien menzionato l' artista. Sul sito Copenaghen si trova :(La città di Roma regalò l'antica colonna, disegnata da Carl Brummer, che compone il monumento. Il suo basamento e la targa di bronzo, con un rilievo che ritrae Dante con inciso “Dantes fiorentinus”, vennero donati dalla città di Firenze. In cima alla colonna venne, invece, collocata la statua di Beatrice, opera dello scultore danese Einar Utzon-Frank (1888-1955). Ai lati del basamento su cui posa la colonna con in cima la statua di Beatrice, sono state incise delle parole molto significative in lingua danese, che vogliono rimarcare lo stretto legame tra le due nazioni.) Ma questa e ben altra cosa!!!!



Vedi in alta risoluzione 4.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2021 ore 12:17

La foto non è bella , ma altro non avevo che il cell. Quello che è strano che da nessuna parte ho trovato un riferimento, una spiegazione a quest 'opere, cosi pure non vien menzionato l' artista. Sul sito Copenaghen si trova :(La città di Roma regalò l'antica colonna, disegnata da Carl Brummer, che compone il monumento. Il suo basamento e la targa di bronzo, con un rilievo che ritrae Dante con inciso “Dantes fiorentinus”, vennero donati dalla città di Firenze. In cima alla colonna venne, invece, collocata la statua di Beatrice, opera dello scultore danese Einar Utzon-Frank (1888-1955). Ai lati del basamento su cui posa la colonna con in cima la statua di Beatrice, sono state incise delle parole molto significative in lingua danese, che vogliono rimarcare lo stretto legame tra le due nazioni.) ma questa e ben altra cosa!!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:33

Dopo un pò di ricerche ho trovato notizie sulla statua .
Dante entra in dialogo con il 21° secolo

Un'installazione artistica di Jens Galschiøt in occasione del 700° anniversario della morte di Dante
Sede espositiva: Piazza Dante, Copenaghen
Periodo: dal 13 settembre al 31 novembre 2021
Inaugurazione: 13 set ore 17:00- A casa di Dante tutti sono i benvenuti
Organizzatore della mostra: "Associazione Residenti per Piazza Dante e dintorni"
Persone di contatto: Jette Ingerslev tel. E Jens Galschiøt 40447058 Jette

Leggi di più sulla mostra e il vernissage qui (dk)

Sfondo per l'installazione artistica

Galschiøt ha creato un'installazione artistica per portare Dante Alighieri (1265-1321) e la sua vita e i suoi pensieri nel 21° secolo.Galschiøt vuole che le sculture entrino in dialogo con lo spettatore su com'è vivere in una città moderna e pulsante come Copenaghen.Come Dante, vuole coinvolgere il pubblico in questo dialogo , non ultimo sui processi democratici - o sulla loro mancanza - in particolare sulla leggibilità intorno a Piazza Dante.Qui, Q-Park e il Comune di Copenaghen vogliono trasformare l'attuale paradiso verde di Dante in un nero Parcheggio Hell di Dante, nonostante le numerose proteste di istituzioni, associazioni, residenti e imprese.

avatarsupporter
inviato il 31 Maggio 2022 ore 18:34

link galschiot.com/en/work/2021-dante-enters-into-dialogue-with-the-21st-ce




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me