Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:20
posso farti una domanda? cosa ti ha spinto a pubblicare una foto a 50Mp ( ) che già dal preview si vede che è palesemente mossa? perchè scattare a 1/40 (mosso assicurato) con solo ISO 200??? sul "pastrugno" censura non dico nulla... |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:53
Provengo dal secolo scorso, quindi analogico! ho appena acquistato una Canon 5Ds e stò imparando ad usarla............ pazienza... |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:55
nonho avuto l'autorizzazione.......... pazienza |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 17:56
una domanda ora te la faccio io; ma tu, le foto le fai? |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 19:35
Parere personale. Il microromosso va benone sul ritratto, la modella ha un corpo e uno sguardo molto fotogenici . L'unica cosa che davvero non si può vedere e la censura: tanto vale non pubblicarla per il resto i like |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 10:36
“ Provengo dal secolo scorso, quindi analogico! ho appena acquistato una Canon 5Ds e stò imparando ad usarla............ pazienza... „ è qui il cortocircuito logico... non c'entra niente la 5Ds, sarebbe venuta mossa anche con la pellicola... “ nonho avuto l'autorizzazione.......... „ nella galleria c'è almeno un'altra foto col pube in bella mostra, ti consiglio di vedere bene i termini della liberatoria per non finire nei casini o dall'altro estremo non farti imporre cose non previste dalla modella “ una domanda ora te la faccio io; ma tu, le foto le fai? „ si, ma non pubblico nulla sui forum. Un pò per accordi di riservatezza con i clienti (fotografo per professione) e un pò per scelte personali fatte qualche anno fa pace e bene ;-) |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 11:38
“ Il microromosso va benone sul ritratto „ in che senso??? il micromosso è sempre un "errore" il "mosso" è ben altro e si usa quando serve, il micromosso no. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 11:56
scusa ma non c'è nessun cortocircuito logico, cerco di spiegarmi meglio, io sono alle prime armi con un apparecchio fotografico digitale, la Canon 5Ds è la mia prima macchina digitale! ripeto prima! di conseguenza capirai bene che ho grossi problemi con le impostazioni e gli automatismi, in quanto come ho già detto, ho sempre fotografato con l'ausilio di un Lunasix ed impostando manualmente tempi e diaframmi in base alla sensibilità della pellicola che sceglievo di volta in volta, anche la messa a fuoco l'ho sempre eseguita a mano. per me il digitale è un nuovo mondo rispetto l'analogico da cui provengo. In merito alla liberatoria ora andrò a chiederla per la foto incriminata ed anche per altre che pubblicherò; per pignoleria, in quella che gentilmente mi fai presente ho pubblicato, l'organo sessuale è celato dal pelo e da un micro-mosso, mentre in questa sarebbe stato ben evidente in primo piano, se vai su Fotoportale la modella ha pubblicato diverse sue foto, alcune nascondendo il sesso altre no.... per la cronaca sono anch'io un professionista, ma non un fotografo scatto foto per diletto. e poi non vedo perche tu non voglia o possa pubblicare tue foto visto che già le pubblichi sui social e su un tuo sito personale. e figli maschi! |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 13:56
ok, adesso ho avuto la spiegazione che avevo richiesto. Mi fa piacere che anche dei "dinosauri" come noi nati a pellicola abbiano ancora voglia di studiare p.s. non ho un sito personale o profili social collegati. Tutto quello che viene pubblicato è sul database dell'agenzia per la quale lavoro. Maphotosport è il soprannome che mi avevano dato da ragazzo (mi chiamo Marco) gli amici che mi vedevano sempre a fotografare nei campetti della provincia |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 15:37
ok, buon lavoro a presto |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 22:51
mi sembrano tutte polemiche inutili, tutto ha un senso: nel brutto e nel bello, poi secondo me la tecnica fotografica è una opinione e non un dogma, sia come scelta dei soggetti sia come tempi di scatto, io non commento mai una foto che non mi dice nulla, passo e vado. Il soggetto in questione a me piace perchè dà tanti spunti di riflessione a partire dall'atteggiamento sfrontato della modella, mi verrebbe voglia di fare un discorso da psicoanalisi ma non mi sembra il caso, poi forse c'è qualcuno che vorrebbe avere fotograficamente sottomano un soggetto così ma non ce l'ha e allora spunta un pò di invidia... ciao |
| inviato il 21 Settembre 2021 ore 9:58
“ mi sembrano tutte polemiche inutili „ qui se c'è qualcuno che fa polemica sei tu, io ho fatto delle domande "tecniche" all'autore alle quali ha gentilmente risposto. “ poi secondo me la tecnica fotografica è una opinione e non un dogma „ eh no qui non si parla di tecniche varie, abbiamo analizzato il perchè è stata fatta una scelta che ha portato ad un errore (perchè il micromosso è un errore). L'autore sta ancora prendendo confidenza con la sua nuova attrezzatura come ha onestamente ammesso e queste critiche costruttive non possono che essergli utili. “ poi forse c'è qualcuno che vorrebbe avere fotograficamente sottomano un soggetto così ma non ce l'ha e allora spunta un pò di invidia.. „ guarda... non commento neanche |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |